Attivismo e fumetti: se ne parla a Ginevra con l’Anpi
Si può fare attivismo attraverso i fumetti? Per rispondere questa domanda, ANPI Ginevra ha organizzato una serata “imperdibile”, durante la quale tre ospiti giunti dall'Italia esploreranno il fumetto non solo come forma d'arte, ma anche come strumento di denuncia sociale, racconto storico e riflessione sulle sfide del presente. L’incontro si terrà il 30 marzo, dalle 19:30 alle 21:00, pressa Villa Freundler in Place de Saint-François a Ginevra, con ingresso libero.
Interverranno Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, duo di punta del “graphic journalism” italiano, che hanno raccontato negli ultimi anni con sensibilità le storie dei migranti, il soccorso in mare, la salvezza e i progetti di integrazione a Riace. Nella loro ultima opera affrontano il concetto di supereroe con “I wanna live like common people”, un’opera che fonde satira sociale, politica e avventura. Ci sarà anche Claudio Stassi, maestro del graphic novel, che ha ricevuto riconoscimenti per le sue opere sulla lotta alla criminalità organizzata “Brancaccio. Storie di mafia quotidiana” e “Per questo mi chiamo Giovanni”