"Con pochi Paesi possiamo vantare tanti e profondi legami come con la Svizzera. Più di 600mila italiani residenti, una lingua comune, circa 30 miliardi di euro di scambi commerciali sono solo la cornice di una tela di relazioni che, come per i classici di Calvino, non ha ancora finito di dire
“Promossa dal Comites della Circoscrizione Consolare Italiana di Zurigo, con il coordinamento logistico della Federazione e Sportello Basilicata in Svizzera, da giovedì 20 a martedì 25 giugno saremo in gita in Basilicata con un gruppo di 30 persone”. A darne notizia Giuseppe Ticchio
“Siamo quelli che si chiedono perché il mondo, a partire dalle istituzioni del nostro Paese, non potrebbe funzionare molto meglio, e che non rinunciano a mescolare l’energia con la rabbia per alimentare la speranza di cambiare non qualcosa, ma tutto. Tanti di noi hanno vissuto in più paesi e
L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo è tra gli organizzatori di "Mediterramìa", un coinvolgente concerto jazz del famoso violinista Luca Ciarla, che avrà luogo, tra grande ritmo e improvvisazione, il 24 giugno alle ore 19.00 presso il Conservatorio di Zurigo. Il concerto del virtuosissimo
Il Ministero Affari Esteri promuove l’apprendimento dell’italiano attraverso i Corsi di lingua e cultura. I Corsi sono diffusi in quasi tutti i Cantoni elvetici e offrono alle famiglie un’opportunità di potenziare il plurilinguismo delle/dei proprie/i figlie/i e di affrontare un esame di
Pagina 202 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.