Mio padre, nel 1948, fu costretto ad emigrare in Svizzera e da solo, pur avendo famiglia, a causa delle leggi restrittive elvetiche di quel periodo in materia di immigrazione. Mia madre lo poté, poi, raggiungere solo dopo 4 anni ed io - cresciuto con i nonni - arrivai in Svizzera
“Il governo e il Pd continuano a prenderci per i fondelli parlando di ripresa economica, quando la disoccupazione ufficiale oscilla sempre tra l’11 e il 12%, ma in realtà proprio la CGIL ha lanciato, ultimamente, l’allarme di una disoccupazione invece intorno al 18-20%, perché i dati
Per gli italiani all’estro sono stati costituiti i Comites (COMitati per gli ITaliani all’ EStero). Questi rappresentano la comunità all’estero nei rapporti con il Consolato e sono regolati da un’ apposita legge. La quale definisce il compito di cooperare con il Consolato nella tutela dei
l Comites della Svizzera Orientale, che è competente anche per il Cantone dei Grigioni, esprime oggi la sua "solidarietà e vicinanza alla popolazione del Comune di Bondo, recentemente colpita dalla frana staccatasi dal Pizzo Cengalo, ai confini con l’Italia, nella Val Bregaglia".
“Dal primo gennaio del prossimo anno Berna scambierà con gli altri Paesi i dati raccolti sui cittadini comunitari che si sono trasferiti nella Confederazione. Chi vuole mettersi in regola con le leggi elvetiche può utilizzare una mini-amnistia, pagando le imposte arretrate per dieci anni. Per
Pagina 307 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.