Si è svolta sabato scorso, 4 marzo, a Lugano l’assemblea del Movimento Associativo italiani all’estero sezione del Ticino, organizzata dai coordinatori Maie Ticino, Gerolamo de Palma e Luciano Milan Danti che hanno illustrato sia il lavoro svolto sul territorio cantonale ticinese che le
Venerdi 24 febbraio, il Comites di Berna-Neuchâtel ed il Comites di Losanna hanno incontrato alcuni membri del Comites di Losanna eletti in rappresentanza della comunità italiana residente nel cantone di Friburgo, per mettere a punto attività in comune e superare, cosi, eventuali criticità
“Il secondo corso di cucina della SAIG, lo scorso 23 febbraio, è stato caratterizzato da due pietanze del Sud Italia: la Calabria e la Sicilia. Si è trattato sicuramente di due piatti tipici della povertà calabrese e sicula, ma carichi di storia e di tradizioni che distinguono queste due
Importante appuntamento per la Confederazione delle Associazioni Venete in Svizzera (Caves) fissato per domenica, 5 marzo, con inizio alle ore 9.45, a Zurigo presso la Casa d’Italia. Si svolgerà infatti il rinnovo delle cariche statutarie che rimarranno in carica per il triennio 2017-2019.
Il «problema degli italiani»Gli immigrati italiani in Svizzera del XIX-inizio XX secolo erano richiesti e apprezzati dai datori di lavoro, ma ritenuti pericolosi concorrenti dai lavoratori svizzeri. L’accusa? Accettavano salari più bassi mettendo a rischio molte famiglie
Pagina 341 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.