Mercoledì scorso, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è svolta a Basilea una partecipata serata di riflessione sulla migrazione italiana in Svizzera dal punto di vista femminile. Organizzata dal GIR - Giovani in Rete, con la collaborazione della Colonia Libera
In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Ginevra e con la Fondazione Margherita, il Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.), ha realizzato un altro “sold out” organizzando la sua prima edizione de “La voce delle Donne”, in occasione della Giornata Internazionale delle
L’incontro con gli anziani del quartiere del 9 marzo scorso, ha vissuto momenti di vera armonia tra i vari invitati. Difatti, oltre ai 30 “Senior” del quartiere, hanno preso parte anche Margot Brogniart, Assistente di Direzione, Responsabile della “Vie associative” e, Pablo Ferreiro, Delegato
“La lotta contro la malaria e l'invenzione del turismo in Sardegna” è il tema della conferenza che Bernardino Fantini terrà il prossimo 18 marzo nella sede dell’Associazione regionale sarda – Circolo di Ginevra, in Rue Pictet-de-Bock 7.
Dal 20 al 25 marzo i corsi di Lingua e Cultura italiana ECAP in Svizzera aprono le porte delle proprie classi ai genitori delle alunne e degli alunni, già frequentanti e futuri. Un piacevole ritorno tra i banchi di scuola per conoscere le diverse attività svolte nei corsi dell’ente e il corpo
Pagina 60 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.