L’anno dantesco si è concluso ma continuano incontri e riflessioni su una figura che ha improntato di sé ogni spazio della nostra storia e cultura, anche in Svizzera. Il prossimo 24 febbraio la Società Dante Alighieri di Berna propone un nuovo incontro in cui sarà affrontato il Dante politico
Nel 2022 si festeggeranno i 10 anni del bosone di Higgs al CERN. Un puzzle completato da questa scoperta che ha rivoluzionato la conoscenza delle particelle. Per entrare meglio sul soggetto, abbiamo chiesto alla Dott.ssa Francesca Cavallari che, dal 2001 è ricercatrice dell’Istituto Nazionale
Seconda edizione per il premio per tesi di dottorato bandito dalla Società degli Accademici italiani in Svizzera (SAIS). I premi offerti sono tre per altrettante tesi che, redatte in lingua italiana o inglese, siano state discusse presso un’università in Svizzera (sono ammesse tesi in
“Ho partecipato con interesse alla riunione del Comites di Basilea ieri sera ed ho potuto constatare la motivazione e la determinazione dei nuovi consiglieri e di quelli rieletti per migliorare il supporto alla collettività italiana locale”. Così Simone Billi, deputato della Lega eletto in
Riassestare un organo rappresentativo come il Com.It.Es. dopo le elezioni: non affatto facile. Uno dei punti cruciali che tutti i Com.It.Es. dovrebbero affrontare è quello di riequilibrare, qualora ce ne fosse bisogno, tutti i settori operativi per renderli efficienti e dare le giuste risposte
Pagina 95 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.