Verrà presentata il prossimo 7 novembre alle 18.30, al Museo di Arte e storia di Neuchâtel, la ricerca "Chi ha inventato la cioccolata svizzera? Storie di donne italiane che hanno lavorato nella cioccolateria Suchard a Neuchâtel”.
Si è rivelato vincente il progetto “La culture italienne s’invite à Vernier” (La cultura italiana s’invita a Vernier), organizzato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra -SAIG- per il 2018. Per la realizzazione di questo progetto, che si chiude con la Carmen di Silvia Priori,
In occasione del Centenario della fine della prima Guerra Mondiale, la Webster University di Ginevra ospiterà la conferenza “L’Italia e gli Alleati: gli obiettivi della guerra e le disillusioni dopo il conflitto”. Patrocinato dal Consolato generale d’Italia, in collaborazione con Unuci,
“Solidarietà e diritti umani nel tempo dell’intolleranza” è il tema del convegno organizzato domenica 21 ottobre dalle Acli di Lugano. A 70 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani aumentano i muri e i toni sulle questioni dell’emarginazione di vario tipo che penalizzano la
IN SVIZZERA GIÀ AVVENUTO PER DUE MILIONI DI CONTICome ormai noto ai più, lo scorso 30 settembre è scaduto l’ultimo termine per la presentazione delle autodenunce fiscali da parte di coloro che - residenti in Svizzera - avevano nascosto al fisco elvetico il possesso beni
Pagina 250 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.