“La città di Zurigo offre due corsi d’integrazione per i nuovi arrivati, standard e Intensivo” avverte l’on.Simone Billi, unico eletto nella coalizione di Centro Destra per la Lega Salvini Premier in Europa “I corsi sono indirizzati a tutti coloro che sono arrivati da poco in città, meno di
“Tanti connazionali, pur vivendo e lavorando all'estero, non si iscrivono all'Aire. Spesso poi, dal punto di vista fiscale, ritengono di non incorrere in errore, nella misura in cui denunciano solo al fisco straniero, locale, i redditi lì percepiti. Senza dichiararli, come invece impone la
“Lo Svizzionario” nasce dall’incontro di Sergio Savoia e Ettore Vitale. Il primo da sempre interessato alle questioni linguistiche in quel particolare crogiuolo linguistico che è la Svizzera; il secondo giunto in Svizzera da Napoli, colpito dalle particolarità dell’italiano
Nel 1985 alcuni emigrati italiani decisero di organizzarsi per diventare un'associazione riconosciuta dalle autorità elvetiche. Subito dopo aver formato il comitato, aderirono alla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera. Nel 1987 il comitato si mise alla ricerca di un locale.
"Apprendiamo con favore della volontà di estendere la carta di identità elettronica anche per i connazionali residenti all'estero". È quanto dichiara Laura Garavini, a latere dei lavori Cgie. La senatrice PD, eletta nella Circoscrizione Estero-Europa, ha recentemente sollecitato sul tema la
Pagina 262 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.