Dopo la Calabria, la Costa Azzurra, la Grecia, la Toscana e la Danimarca, Emilio Buttaro porta i suoi "incontri speciali", racconti di 40 anni di attività da giornalista, a Zurigo, in Svizzera. L'appuntamento avrà inizio alle ore 13.30 di venerdì prossimo, 13 settembre, al Liceo Vermigli di
Si intitola "Qui non c'è niente di speciale" il documentario di Davide Crudetti che questo venerdì, 13 settembre, sarà presentato a Zurigo nel corso di un incontro organizzato dal Comites. Promosso in collaborazione con CGIE, Consolato Generale, Coordinamento Com.It.Es Svizzera e FAPS,
Verrà presentato il prossimo 3 ottobre, alle 18.00, nell’Auditorium della Missione Cattolica di Lingua Italiana (MCLI) a Zurigo il progetto di restauro della Casa d’Italia.
L’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, accompagnato dalla Console a Basilea, Benedetta Romagnoli, la scorsa settimana si è recato in visita ufficiale presso il Consiglio di Stato di Basilea Città. Ad accoglierli il Presidente del Consiglio di Stato del Cantone
Perché, tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta, le lavoratrici e i lavoratori italiani in Svizzera favorirono, operando in associazioni e organizzazioni di vario genere, l’apertura di scuole private per i propri figli? Che cosa rendeva così complicati i percorsi scolastici delle bambine e
Pagina 28 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.