La Parrocchia Don Bosco della Missione Cattolica Italiana a Zurigo, in collaborazione con il dipartimento integrazione della città di Zurigo, organizza il prossimo 19 settembre un nuovo appuntamento con “Vivere e lavorare a Zurigo”, serata informativa (in lingua italiana) per i residenti nella
Al giorno d’oggi, se volessimo dare un’interpretazione sullo stato di salute della comunità italiana all’estero, ci scontreremmo con diverse tematiche contrastanti dovute anche ai cambiamenti delle fasce emigratorie che hanno trovato un percorso più facilitato quanto all’integrazione.
Il Mirtillo: un Ristorante che esprime tutte le esigenze culinarie e una calorosa accoglienza. Il romano Paolo Venezian, architetto di professione, ha saputo interpretare la sua passione per la cucina italiana, rendendola pregiata ai palati dei suoi clienti. Affiancato dalla
Si è tenuto nella Zwinglihaus di Zurigo dall’1 al 3 luglio l’evento dedicato alla figura di Ignazio Silone dal titolo “Un cuore incorrotto, Silone l’uomo”, promosso dalla Federazione Emigrati Abruzzesi in Svizzera (FEAS), dalla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS),
Girovagando tra le vaste praterie del web, mi capitata spesso di leggere valutazioni errate dell’associazionismo a Ginevra, formulate da parte di persone che hanno avuto ben poco a che vedere con i veri scopi statutari di un’associazione e, soprattutto, con il volontariato che essa potrebbe
Pagina 90 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.