www.mercurival.com

A+ A A-

A SCHAFFHAUSEN IL 40.mo CONGRESSO DELLA FCLIS

Il 6 e 7 maggio si terrà il 40° Congresso Nazionale della FCLIS. Il Congresso sarà ospitato dalla Colonia Libera Italiana di Schaffhausen e si svolgerà nei locali siti alla Birchweg 75, 8200. “Le Colonie Libere Italiane rappresentano ancora oggi il più importante movimento degli italiani residenti in Svizzera”, ricorda la Fclis in una nota. “Nate negli anni ’20 su iniziativa di esuli antifascisti, si sono da sempre battute per migliorare le condizioni di vita dei migranti in Svizzera e per cercare di spiegare all’Italia più recente che i loro connazionali all’estero sono una risorsa e non un problema. Nel 1943, dieci Colonie Libere, tra le quali vi fu anche quella di Schaffhausen, fondarono la Federazione delle Colonie Libere”.


“Nel secondo dopoguerra, - prosegue la nota della Federazione presideuta dal senatore Claudio Micheloni – le Colonie Libere – che allora erano oltre cento, sparse sull’intero territorio elvetico – divennero importanti punti di riferimento per i migranti italiani in Svizzera. Attuarono quelle politiche d’integrazione che oggi vengono svolte in primo luogo dalle istituzioni svizzere. Al fine di facilitare l’integrazione dei connazionali nella società d’arrivo, le Colonie organizzarono corsi di lingua tedesca e francese, si adoperarono nella formazione professionale e per l’integrazione scolastica; si battettero per l’abolizione dello statuto dello stagionale e per il ricongiungimento familiare, per citarne solo alcune”.

“Oggi, le 42 Colonie Libere Italiane, che si riuniscono in Congresso ogni tre anni, sono confrontate con una prima generazione di italiani – che ha fatto la storia del movimento ma che è avanzata negli anni –, con generazioni successive, che in buona parte sono perfettamente integrate nel tessuto sociale svizzero, se non addirittura assimilate, nonché con un nuovo scenario migratorio proveniente dall’Italia”.

Come affronteranno le Colonie Libere queste nuove sfide?

“Il 40° Congresso, inoltre, segnerà un passaggio del testimone. Dopo una lunga presidenza del Senatore Claudio Micheloni, l’auspicio degli attuali dirigenti – si sottolinea concludendo – è quello di consegnare il movimento, che vanta una storia – tanto vitale quanto sofferta – a persone che si vorranno impegnare mantenendone vivo lo spirito dei suoi fondatori”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07520901
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
848
1453
16466
14781
7520901

Visitors Counter