www.mercurival.com

A+ A A-

Andrea Costa: Il postino con le scarpe bianche e nere

Sabato scorso, 29 aprile 2017 un inizio di serata all’insegna della poesia, delle emozioni, fatto di vita e di speranza presso il Circolo Abruzzese di Bienne alla presentazione dell’ultimo libro di Andrea Costa „il postino con le scarpe bianche e nere“. Con la partecipazione di Corrado Pardini (Consigliere Nazionale Svizzero) e l’Onorevole Laura Garavini (Membro della Camera dei Deputati) e con una considerevole partecipazione di pubblico nonostante l’orario ed il bel tempo. Il pubblico misto tra italofoni e francofoni  ad omaggiare il Poetuccio del Cuore, come lui stesso ama definirsi, per la nascita della sua ultima opera.


In un turbinio di emozioni, passaggi letti direttamente dal suo libro ed un introduzione molto originale, Andrea Costa ci presenta pezzetti di vita della sua famiglia e ci porta indietro nel tempo e lo fa in italiano ed in francese. La carta, le singole parole, le frasi, le lettere, le emozioni, le notizie, la curiosità, la posta ed in generale la vita, tutto questo ha accompagnato l’infanzia, la giovinezza di Andrea nella sua Sicilia ed è questo quello che ci fa sentire nei suoi libri e nelle sue frasi. L’amore che accompagna ogni suo pensiero, non solo quello ovvio per una persona, ma anche l’amore che è fatto di e per le cose, di momenti, di pensieri, di sogni e tant’altro. Non c’è niente di straordinariamente nuovo in quello che dice o ci racconta Andrea. Come ci hanno raccontato Pardini e Garavini, la poesia e la vita sono un tutt’uno e anche dove sono le mani incallite a scrivere, c’è una persona che esprime i suoi pensieri con una dolcezza che tocca l’animo, lo spirito e le emozioni delle persone, perché riesce a toccare le corde giuste che ci riportano alle nostre emozioni più radicate nella nostra mente e ai nostri ricordi.

Andrea Costa ci mostra che siamo umani in tutto quello che facciamo e c’insegna che l’emozioni anche se si è uomini si possono mostrare anche in pubblico. Perché quando si parla della propria esistenza e ci si ricorda del proprio passato, le emozioni fanno parte di noi e non bisogna nasconderle. Come dice Giovanni Allevi…L’emozione è il linguaggio attraverso cui si comunica con sincerità, mettendosi a nudo, senza timore di mostrarsi fragili e indifesi, perché la fragilità è la nostra forza, in un mondo trascinato dalla ragione verso la competizione estrema. Andrea non è trascinato dalla competizione estrema ma è tutt’altro, una persona schietta che mostra il suo modo di essere senza scomporsi e con semplicità ed è per questo che viene apprezzato dal suo pubblico.

La serata di presentazione del libro di Andrea Costa termina con dediche sui libri acquistati dal pubblico. Il ricavato della vendita dei libri andrà a sostenere una famiglia bisognosa della regione di Bienne.

Per la Gazzetta d'Italia in Svizzera - Salvatore Faga

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07520912
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
859
1453
16477
14781
7520912

Visitors Counter