ATTENTI ALLA TRUFFA! IGNOTI OFFRONO LAVORO E CHIEDONO DENARO A NOME DELLA CCIS
- Dettagli
C’è una truffa attualmente in circolazione sotto forma di comunicazione online, nella quale si parla di un’offerta di lavoro messa a disposizione dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS). A darne notizia è la stessa CCIS che invita tutti gli utenti a fare molta attenzione.
In questa comunicazione, spiega la CCIS, s'invita a contattare un numero telefonico (Tel: 0049 - 1523 - 718 - 2335), che ovviamente non appartiene alla Camera di Commercio, richiedendo il versamento di una quota di partecipazione. Ovviamente, neppure l'indirizzo e-mail: Ufficio di Collocamento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., è riconducibile in alcun modo alla CCIS.
Simili comunicazioni vanno prontamente cestinate, consiglia la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera che, conclude, “ha già provveduto a inoltrare denuncia presso le autorità competenti. Gli utenti che hanno subito tale truffa, a fare altrettanto, presentando denuncia alla polizia postale”.