www.mercurival.com

A+ A A-

ECCOCI QUA… - DI ROLANDO FERRARESE



Eccoci qua … Anche il nostro foglio si fa vivo dopo le vacanze estive e dopo un’estate che ci ha riservato novità, sorprese e preoccupazioni. Nei trascorsi mesi di luglio e agosto non solo la siccità e la temperatura intorno ai 40 gradi hanno avuto la nostra attenzione, ma anche quello che man mano succedeva ed interessava direttamente o indirettamente il nostro mondo d’emigrazione nella Svizzera Orientale”. Così scrive Rolando Ferrarese nell’editoriale che apre il nuovo numero di “Solidali e Insieme”, pubblicazione del movimento "Solidarietà e Progresso" nella Svizzera Orientale e Liechtenstein, di cui è caporedattore.


“La sorpresa più interessante l’abbiamo avuta già prima di “chiudere” per le ferie ed è quella che riguarda l’istituzione di un Consolato Onorario della Repubblica Italiana a San Gallo.
Tre anni or sono siamo andati in ferie con la chiusura del Consolato di San Gallo (1° agosto 2014) ed ora dal 1° luglio viene istituito il nuovo consolato onorario. Intendiamoci, un consolato onorario non è la stessa cosa di un consolato di 1.ma classe (a reggerlo non sarà chiamato un console di carriera) ma è pur sempre un passo avanti rispetto al “nulla” lasciato dalla chiusura del vecchio consolato.

Si tratterà ora di scegliere luogo dove ubicarlo (la palazzina del vecchio consolato è stata infatti venduta) e persona o meglio personalità a cui affidare il mandato, la quale dovrà impegnarsi “pro bono” cioè gratuitamente o quasi (avrà solo un rimborso spese). E qui i nostri lettori capiranno che non è facile reperire una tale personalità.

Ma siamo fiduciosi, ed il fatto che il Ministero degli Esteri Italiano abbia deciso in tal senso, significa che il bisogno c’è e che a suo tempo le proteste fatte per mantenere il consolato a San Gallo avevano senso e logica. Una novità preoccupante invece è stata quella del fondo per i terremotati dell’Italia Centrale.

Il Comites di San Gallo ed altri Enti ed Associazioni hanno optato di devolvere i fondi alla costruzione di una struttura polifunzionale nel Comune di Accumoli (Rieti). Il sindaco di Accumoli è stato in effetti in visita a San Gallo per discutere della realizzazione di tale struttura. Ora, dopo i vari appelli ed inviti, i contatti con la ditta costruttrice (che impianterà la struttura direttamente in Accumoli), mancano alla realizzazione del progetto ancora trentamila franchi ed il freddo da quelle parti è già alle porte.

Speriamo, anzi siamo convinti, che gli italiani della Svizzera Orientale non lasceranno che tale progetto vada in fumo.

Rinnoviamo da questa prima pagina l’invito a tutti i nostri lettori a voler essere generosi, se occorre anche una seconda volta! Le coordinate bancarie per le offerte le trovate in questa stessa pagina, a destra. Qualcuno sorriderà pensando che quelle sopra accennate sono notiziole rispetto a quanto di tragico ha invaso l’etere durante l’estate appena trascorsa: il terremoto a Ischia, l’uragano Irma, stupri nell’Italia da nord a sud, i missili della Corea del Nord ecc. È vero, ma di quegli avvenimenti hanno parlato tutte le TV e tutti i giornali; dei piccoli, nostri fatti se non ne parliamo noi, non ne parla nessuno”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07521344
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1291
1453
16909
14781
7521344

Visitors Counter