A SAN GALLO LA CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE
- Dettagli
Domenica 5 novembre, la Comunità Italiana si è ritrovata alla Cappella Maggiore dell’Ostfriedhof di San Gallo per partecipare alla Messa in suffragio dei Caduti di tutte le Guerre. Alla celebrazione, presieduta dal Missionario Don Piero Corea, hanno partecipato il Console Generale d’Italia in Zurigo, Giulio Alaimo, i Consiglieri del Comites, i presidenti di numerose associazioni della Svizzera Orientale e gli Alpini della città di San Gallo.
Era presente anche il Maresciallo dei Carabinieri a.r. Monticelli, ed il responsabile del Centro Culturale, prof. Ferrarese, che insieme al Comites aveva organizzato la manifestazione. Al termine della cerimonia liturgica hanno preso la parola il Consigliere Comites, Paolo De Simeis, responsabile delle Pubbliche relazioni ed il Console Alaimo.
Nei loro discorsi ha trovato preminenza l’importanza di ricordare tutti coloro che in nome dell’Italia sono caduti nelle varie guerre, non solo nella sanguinosa, lunga Prima Guerra Mondiale ma anche in tutte quelle del ‘900 compresi i caduti delle Forze Armate Italiane portatrici di pace nei conflitti del Medio-Oriente.
È seguito, nonostante l’inclemenza del tempo, il corteo fino al Monumento ai Caduti Italiani, che si trova alla fine del viale principale del parco. Dopo la deposizione della corona di fiori e il canto dell’Inno Nazionale, l’Assemblea si è data appuntamento nei locali del Centro Culturale dove sono seguiti gli interventi del Consigliere Comites, Egidio Stigliano e del Segretario Generale del CGIE, Michele Schiavone.
Al termine della manifestazione è stato offerto un rinfresco a tutti i presenti.