www.mercurival.com

A+ A A-

BASILEA IN ITALIANO: OLTRE UN MESE DI EVENTI IN CITTÀ E NEI DINTORNI

Gode del patrocinio del Consolato d’Italia a Basilea la rassegna "Basilea in italiano - Basel auf italienisch", che proporrà un calendario ricco di eventi in città e nei suoi dintorni dal 30 gennaio al 4 marzo. Si comincia martedì 30 gennaio, alle ore 18.15, con la conferenza "Lingue, comunicazione e identità nell‘era globale" del prof. Antonio Loprieno, organizzata dall’ASRI Università di Basilea — Kollegienhaus (aula 118).


L’indomani, mercoledì 31 gennaio, alle ore 19.30, sarà la volta del concerto del pianista Sebastiano Brusco, organizzato dalla Società Dante Alighieri e in programma presso la Lesegesellschaft di Basilea con entrata libera.

Sabato 3 e domenica 4 febbraio, rispettivamente alle ore 19.30 e alle 16.30, appuntamento con la commedia teatrale di Fabiano Marti "Letto a 2 piazze", in scena presso la Missione Cattolica Italiana di Basilea.

"Design your own success in LifeScience" è il tema della conversazione con Mayank Chaubey (PhD, LS Consultant at Randstad Professionals) e Edita Orascanin (Sr. LS Consultant at Randstad Professionals) che si terrà martedì 6 febbraio, alle ore 19.00, in Soho—Steinenvorstadt per iniziativa di Aperoand con il patrocinio del Consolato.

La Kollegienhaus dell’Università di Basilea ospiterà sabato 10 febbraio, alle ore 10.30, "Hitler dagli occhi di un bambino": presentazione del libro di Guido Giovannini con lettura di brani e proiezione video.

Sempre il 10 febbraio, dalle ore 19.00 alle 2.00, è in programma la 42.a Festa dell’Arancia organizzata dalla Famiglia Siciliana di Pratteln con la partecipazione dell’artista Sasà Salvaggio. Appuntamento al KUSPO in Oberemattstrasse 12, a Pratteln.

Venerdì 16 febbraio, alle ore 19.30, il console Michele Camerota illustrerà le "Informazioni sul voto all’estero e sui servizi consolari" nel corso dell’incontro organizzato da Circolo ACLI e Colonia Libera di Möhlin al Centro Parrocchiale Schallen di Möhlin.

Sabato 17 febbraio, alle ore 20.00, e domenica 18 alle ore 16.00, "Anche le befane sbagliano…" nella favola di Renzo Noberini, organizzato dalla Filodrammatica La scintilla della Chiesa Evangelica di lingua italiana a Basilea. L’entrata sarà libera

"Nachmittag all'Italiana" domenica 25 febbraio, alle ore 12.00, con la spaghettata a favore dei terremotati del centro Italia organizzata dalla Colonia Libera Italiana di Basilea con il patrocinio del Consolato presso Quartiertreffpunkt LOLA a Basilea.

La Società Dante Alighieri di Basilea ancora protagonista della rassegna martedì 27 febbraio, alle ore 19.30, con "Fruttero & Lucentini" e l’incontro con il critico letterario Domenico Scarpa.
Chiuderà il programma di eventi spettacolo teatrale "Filumena Marturano" di Edoardo De Filippo, organizzato dalla compagnia Teatro Primo Sole, che sarà in scena sabato 3 marzo, alle ore 19.30, e domenica 4 alle ore 16.30 nella Kronenmattsaal di Binningen.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07522670
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
322
876
18235
14781
7522670

Visitors Counter