ACCORDO PER LA CREAZIONE DEL PARCO NAZIONALE TRANSFRONTALIERO ITALIA-SVIZZERA
- Dettagli
Il Consiglio Federale Elvetico ha approvato l’accordo sulla creazione del parco transfrontaliero tra Locarnese e Piemonte. La votazione della popolazione dei comuni interessati si dovrà tenere entro quest’anno.
Il nuovo Parco nazionale tra Italia e Svizzera dovrebbe avere una superficie totale di 218 km quadrati, con una zona centrale di 61 km quadrati.
Con una nota ufficiale diramata nei giorni scorsi, il Consiglio federale ha ricordato che il territorio del progetto comprende dal punto di vista dello spazio naturale e culturale anche la Valle dei Bagni, sita in territorio italiano. Una parte del progetto si troverebbe quindi in Italia, da qui la necessità di disporre di un accordo internazionale che disciplini la futura collaborazione transfrontaliera.
Più formalmente, l'esecutivo svizzero ha anche adottato una revisione dell'Ordinanza sui parchi (OPar) che getta le basi giuridiche per la creazione di parchi nazionali transfrontalieri.