LA MANIPOLAZIONE DELL'INFORMAZIONE: APPUNTAMENTO A GINEVRA CON A RIVEDER LE STELLE
- Dettagli
“Le trame nascoste della storia italiana e l'attualità della manipolazione dell'informazione”: questi i temi al centro dei eventi promossi a Ginevra nei prossimi giorni dall’associazione “A Riveder Le Stelle”.
In occasione del quarantennale del rapimento e dell'uccisione dell'onorevole Aldo Moro, “A riveder le stelle” propone il 17 maggio alle 20.00 al Cineams Du Grutli (Rue Général-Dufour 16) la proiezione del documentario di Franco Fracassi "Sequestro Moro. Sentenza di morte" alla presenza del regista e dell'autore del libro "Il segreto", Antonio Ferrari, giornalista del Corriere della Sera.
Chi ha deciso il sequestro e perché? A chi faceva comodo la scomparsa dello statista? Da chi era composto veramente il gruppo di fuoco di via Fani? Dove è stato tenuto prigioniero Moro? Chi l’ha materialmente ucciso?
Il secondo appuntamento, invece, è fissato al 31 maggio, dalle 18.30 nell’Aula M2130 dell’UNIMAIL: ospite di “A Riveder Le Stelle” sarà Marcello Foa, giornalista, scrittore e docente, che presenterà a Ginevra il suo ultimo libro "Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi".
Com'è possibile che certe notizie appaiano – dominando la scena mediatica – e improvvisamente scompaiano senza motivo? L’allarme sulle fake-news è reale o strumentale? Perché i media tendono ad essere conformisti e omologati?