SESJ: A ZURIGO UN NUOVO SERVIZIO PER GENITORI CON FIGLI TRA SCUOLA DELL'OBBLIGO E PERCORSO FORMATIVO
- Dettagli
Scuola, tirocinio: come posso aiutare i miei figli? A questa domanda intende rispondere S.E.S.J., associazione che opera nella città e nel cantone di Zurigo e che offre un nuovo servizio gratuito per i genitori con figli che si trovano tra la scuola dell'obbligo e il percorso formativo. A segnalarlo sono le FCLIS (Federazione Colonie Libere Italiane in Svizzera).
Il passaggio dalla scuola al mondo professionale per molti giovani è una sfida impegnativa. I genitori, in questa fase della vita, sono le persone di riferimento più importanti, ma anche per loro non tutto è sempre chiaro. Il sistema scolastico e professionale svizzero è variegato e complesso ed è importante fare le scelte giuste al momento giusto per non precludere nessuna possibilità ai propri figli.
S.E.S.J., che sta per Starke Eltern - Starke Jugend, ovvero Genitori forti – Giovani forti, aiuta e consiglia i genitori a indirizzare i propri figli. Il servizio è cofinanziato dalla città di Zurigo e si rivolge esclusivamente ai genitori.
In particolare, spiegano le FCLIS, S.E.S.J. illustra come funzioni il sistema scolastico e professionale svizzero, indicando i numerosi percorsi che si possono seguire; aiuta le ragazze e i ragazzi che hanno difficoltà a trovare un posto di apprendistato o indica come procedere in caso di interruzione del tirocinio. E ancora fornisce consigli ai genitori su come aiutare i propri figli nella scelta della scuola o della professione e indica a chi rivolgersi in caso di altre domande relative all’ambito scolastico e professionale.
La responsabile del progetto dell’associazione S.E.S.J., Giuliana Lamberti, è disponibile a tenere serate informative per i genitori nelle associazioni o può essere contattata direttamente dai genitori. Tutte le consulenze sono gratuite e vengono fornite anche in lingua italiana.
Ulteriori informazioni si possono trovare consultando il sito www.sesj.ch.