A ZURIGO INCONTRO CON L’AUTORE CARLO GREPPI INSIEME ALLE FCLIS
- Dettagli
Giovedì 21 giugno appuntamento a Zurigo per un incontro con lo storico e scrittore Carlo Greppi, che presenterà i suoi ultimi due libri "Bruciare la frontiera" e "25 aprile 1945", che trattano due temi di grande attualità: la migrazione e l'antifascismo. L'evento è organizzato dalla Fabbrica di Zurigo in collaborazione con il Comitato XXV aprile di Zurigo e la Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera e si terrà, a partire dalle ore 18.30, presso il Punto di Incontro al primo piano di Josefstrasse 102.
"Bruciare la frontiera" è un romanzo pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Feltrinelli. "Ab incontra ragazzi sperduti come lui, venuti da ogni parte del mondo. Sembrano ombre. Forse, per passare, deve risalire verso nord e provare la via dei monti. Anche se dicono che ogni mese, lassù, muore qualcuno".
È invece un saggio storico l’altro volume "25 aprile 1945", pubblicato sempre nel 2018 da Laterza. "Siamo a Milano, alla fine della giornata che segna l’alba di una nuova Italia: sono le 19 e qualche minuto del 25 aprile 1945".
Carlo Greppi, dottore di ricerca in Studi storici, collabora con Rai Storia ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti". Ha vinto il premio "Ettore Gallo", destinato agli storici esordienti. Nel 2017 ha vinto il premio “DIG Awards – Documentari, Inchieste, Giornalismi", con il film-maker Giampaolo Musumeci, per lo sviluppo di un progetto di documentario intitolato No Border. Militanti ai confini dell'Europa.
L’incontro di Zurigo si aprirà alle 18.30 con un "Aperitivo con l'autore" e proseguirà dalle 19.30 con la presentazione libri e un dibattito.