www.mercurival.com

A+ A A-

BILLI (LEGA): IL TRASLOCO OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO PER IL LICEO ITALIANO VERMIGLI DI ZURIGO

Trasloco per il Liceo italiano “Vermigli” di Zurigo: a settembre gli alunni riprenderanno le lezioni nella nuova sede cui farà visita anche Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa. A ripercorrere le fasi che hanno portato al trasloco della scuola è il preside Alessandro Sandrini. “La chiusura temporanea della Casa d’Italia di Zurigo, pur necessaria per ragioni di sicurezza e “decoro”, come ha rilevato l’Ambasciatore Del Panta Ridolfi, - spiega il preside – ha oggettivamente e pesantemente comportato delle difficoltà logistiche organizzative per la Scuola Statale, per la Scuola Media E. Fermi e per il liceo Vermigli.


Già nel settembre 2016, - ricorda Sandrini – in collaborazione con la Dirigente della Scuola Statale Curci e il Preside Maiorano della Scuola Media Fermi, avevamo cominciato a lavorare al rilancio e allo sviluppo del Polo Scolastico Italiano di Zurigo, con l’intento di rappresentare, nel contesto scolastico della città e svizzero in generale, un valido e completo percorso scolastico, al pari delle altre realtà internazionali presenti nel cantone”.

“Dopo l’uscita dalla Casa d’Italia, abbiamo quindi trovato per il liceo Vermigli un’altra sede in Herostrasse 7 a Zurigo, in una struttura moderna e confortevole, facilmente raggiungibile e in una zona ricca di servizi, con un contratto d’affitto di 10 anni”, continua il preside prima di annunciare l’intenzione di “ampliare l’offerta formativa in senso bilingue e internazionale, considerando anche che il numero degli studenti del Vermigli sta aumentando, e ciò ci fa ben sperare per il futuro. Le difficoltà ci hanno dato maggiore spinta e determinazione nel riproporre il Vermigli non solo come liceo fieramente italiano, ma anche come un centro di cultura internazionale. Infatti – conclude il preside – proponiamo incontri e conferenze che danno prestigio al “sistema Italia” e che dimostrano anche la vivacità intellettuale e la coscienza civile italiana dei nostri studenti”.

Per Simone Billi il trasloco è stato gestito nel migliore dei modi: “mi complimento con il preside Sandrini per la gestione del trasloco, la soluzione trovata ed il progetto ambizioso del liceo, nell’ottica di un miglioramento e internazionalizzazione della didattica, pur mantenendo una forte radice italiana”, commenta il deputato. “Accetto volentieri l’invito del Professor Sandrini e visiterò il Liceo Vermigli alla ripresa delle lezioni in settembre”.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07524522
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
514
1660
20087
14781
7524522

Visitors Counter