ITALIANI IN SVIZZERA: A ZURIGO CORSI D'INTEGRAZIONE PER I NUOVI ARRIVATI
- Dettagli
“Sei da poco arrivato/a a Zurigo? Non conosci la lingua e sei in cerca di lavoro? Partecipa a un corso d'integrazione proposto dalla città di Zurigo”. L’invito arriva dalla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, che nell’ultimo numero della sua newsletter rilancia presso i connazionali l’iniziativa del Comune di Zurigo.
La città, spiega la Fclis, offre due corsi d'integrazione per i nuovi arrivati: Standard e Intensivo. I corsi sono indirizzati a tutti coloro che sono arrivati da poco (meno di quattro anni) in città e non conoscono il tedesco, sono alla ricerca di un lavoro, vogliono conoscere meglio la vita nella città e hanno bisogno di aiuto per districarsi nelle pratiche di tutti i giorni.
Il corso Standard è sostanzialmente un corso che aiuta a integrarsi meglio nel tessuto cittadino: offre lezioni di tedesco e utili informazioni sulla salute, l'abitazione, la formazione, la famiglia e il lavoro. Inoltre, durante il corso vengono proposte delle escursioni per conoscere le istituzioni importanti della città di Zurigo.
Requisiti richiesti: domicilio nella città di Zurigo, età superiore ai 22 anni, permesso di dimora B, C o F.
I corsi si tengono di mattina, di pomeriggio o di sera quattro giorni alla settimana. Il corso di base dura 6 mesi. A questo si può aggiungere un corso di approfondimento della durata di ulteriori 6 mesi.
Il corso Intensivo, invece, è stato concepito come preparazione al mondo del lavoro. Trasmette le conoscenze della lingua tedesca, di cultura generale, di matematica, di scienze naturali/tecniche e di informatica.
Requisiti richiesti: domicilio nella città o nel cantone di Zurigo, età compresa tra i 20 e i 30 anni, permesso di dimora B, C o F, conoscenze del tedesco pari al livello B1. Questo corso comprende 27 lezioni a settimana e dura un anno.
I corsi iniziano nel mese di agosto. Per ulteriori informazioni occorre consultare il sito della città di Zurigo.