CASO DEL PANTA/ I CONSIGLIERI DEL COMITES DI ZURIGO PETTA E GIUSTINIANI SI DISSOCIANO DAL LORO PRESIDENTE
- Dettagli
Gerardo Petta e Luigi Giustiniani, entrambi consiglieri del Comites di Zurigo, si dissociano dal presidente Alban e dagli altri firmatari della nota con cui le rappresentanze degli italiani all’estero in Svizzera hanno espresso solidarietà all’ambasciatore d’Italia Marco Del Planta.
Nella nota il segretario generale Cgie Schiavone e i colleghi consiglieri svizzeri Bernasconi, Da Costa, Rauseo e Nesti, insieme ai presidenti dei Comites di Losanna, Berna, Basilea, San Gallo, Zurigo, Ginevra e Lugano condannavano "il processo sommario" e "la gogna mediatica" scatenatisi contro l’ambasciatore dopo un suo "presunto like" su Facebook e rinnovavano a De Panta "la propria stima e il riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto in Svizzera".
La vicenda aveva portato anche l’On. Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, a indirizzare una lettera aperta all’ambasciatore invitandolo a rassegnare le dimissioni.
Oggi Gerardo Petta e Luigi Giustiniani, membri del Comites di Zurigo, precisano che, "non essendo stati interpellati dal presidente Luciano Alban dell’eventuale pubblicazione del suddetto comunicato in questione, si dissociano da questa posizione prettamente politica". E aggiungono, concludendo, che "il presidente Luciano Alban si assume a titolo personale e non a nome del Comites di Zurigo la responsabilità di quanto affermato".