THE INFLUENCE OF THE WEB ON INTERNATIONAL RELATIONS: FEDERICO RAMPINI ALL’UNIVERSITÀ DI ZURIGO
- Dettagli
Il 15 ottobre all’Università di Zurigo lo scrittore e giornalista Federico Rampini terrà una conferenza in lingua inglese sull'influenza della rete nelle relazioni internazionali.
L’evento è organizzato dall’Europa Institut Zürich e dall’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, nell'ambito della Settimana della Lingua e della Cultura Italiana nel Mondo che quest’anno è dedicata a "L’italiano e la rete, le reti per l’italiano".
"The influence of the web on international relations" sarà il titolo della conferenza di Rampini che, fra i tanti libri, sull’argomento ha pubblicato "Rete padrona" (Feltrinelli) e "Le linee rosse. Uomini, Confini, Imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo" (Mondadori).
Dal 2009 a New York Rampini racconta l’America nei suoi risvolti economici, sociali e di costume; dalla Grande Mela, infatti, è corrispondente per La Repubblica. Prima è stato in Cina, corrispondente dello stesso quotidiano, e da qui ha raccontato gli scenari asiatici. Segue spesso come inviato i grandi vertici internazionali (G-8, G-20, World Economic Forum di Davos), nonché le vicende della Casa Bianca, essendo giornalista accreditato presso la Presidenza degli Stati Uniti d’America.
Oltre alla sua attività giornalistica, Rampini è uno speaker affascinante e competente che spazia dai temi dell’economia (scenari e tendenze globali, prospettive dei mercati finanziari, dinamiche del rapporto Usa-Cina-Europa, innovazione tecnologica, il settore dell’energia, quello manifatturiero e agroalimentare, la cronistoria della grande crisi vista dai massimi esperti americani), a quelli del lifestyle e delle tendenze sociali e di costume (nuovi stili di consumi, salutismo, ambientalismo, la Slow Economy, ovvero i modelli di crescita post-crisi, Internet, la rete e le nuove fonti di conoscenza e informazione), fino agli scenari italiani, raccontando il nostro Paese dal punto di vista dell’America e della Cina.
Addestrato alla tradizione degli speaker americani – una scuola ineguagliata per efficacia e concisione –, Federico Rampini tiene le sue conferenze indifferentemente in italiano, inglese e francese.
Infine, è autore di numerosi saggi, tradotti in diverse lingue. Per citare i più recenti: "Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale" (Mondadori), "All you need is love. L’economia spiegata con le canzoni dei Beatles" (Mondadori), "Rete padrona. Amazon, Apple, Google & co. Il volto oscuro della rivoluzione digitale" (Feltrinelli), "L’età del caos. Viaggio nel grande disordine mondiale" (Mondadori), "Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione, le menzogne delle élite" (Mondadori) e "Le linee rosse. Uomini, Confini, Imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo" (Mondadori).
La conferenza all’Università di Zurigo avrà luogo in KOL-F-101, Rämistrasse 71, alle ore 18.30 del 15 settembre con ingresso libero.