www.mercurival.com

A+ A A-

CONFESSO CHE HO VISSUTO: MASSIMO FINI A GINEVRA OSPITE DI A RIVEDER LE STELLE

Il 2 ottobre, alle 18:30 presso la "Libreria L’Olivier” a Ginevra (Rue de Fribourg 5), il giornalista e scrittore Massimo Fini, presenterà il suo libro “Confesso che ho vissuto. Esistenza inquieta di un perdente di successo” (editore Marsilio) e sarà intervistato dal giornalista della RSI Riccardo Bagnato. Ad organizzare l’incontro è l’associazione “A riveder le stelle”.


“Confesso che ho vissuto” è la raccolta dei tre libri più personali dell’autore, già pubblicati negli ultimi 15 anni: “Di[zion]ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina”, “Ragazzo. Storia di una vecchiaia”, “Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno”.

Arricchisce il volume una lunga introduzione, una sorta di confessione su delle confessioni, al cui centro c’è il Tempo, il padrone inesorabile delle nostre vite, che è l’autentica ossessione di Fini. Questa raccolta chiarisce non solo la controversa e per certi versi deviante personalità di uno dei più singolari intellettuali italiani del nostro tempo, ma anche il suo altrettanto deviante pensiero. Come ha detto Renzo Arbore: “Fini è uno che guarda sempre da un’altra parte”.

Massimo Fini (1943) è stato una delle firme più note de “L'Europeo” negli anni 1970-1990, de "Il Giorno" negli anni 1980 e de "L'Indipendente" negli anni 1990, ed è ritenuto un profondo conoscitore dello scenario internazionale. Collabora con “il Fatto Quotidiano” sin dalla fondazione del giornale nel settembre 2009. Nel 2015 è stato insignito del premio di scrittura "Indro Montanelli".

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07866748
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1437
2131
94352
84436
7866748

Visitors Counter