GINEVRA: L’ITALIANO IN SVIZZERA LA SVIZZERA IN ITALIANO
- Dettagli
L’Unità di italiano dell’Università di Ginevra, insieme alle cattedre svizzere di italianistica, e con la collaborazione del Forum per l’italiano in Svizzera organizza per domani una giornata di incontro dal titolo L’italiano in Svizzera. La Svizzera in italiano. L’evento vedrà convergere a Ginevra docenti e ricercatori afferenti a tutte le cattedre di italianistica attive nelle Università Svizzere, insieme a rappresentanti del mondo politico e istituzionale.
Sarà un’occasione per presentare la varietà e la ricchezza del panorama dell’italianistica elvetica, ma soprattutto per riflettere pubblicamente sulla sua missione e sulle sue prospettive nella Svizzera plurilingue. Presentazioni di lavori e attività in corso si alterneranno a momenti di discussione più ampi, intorno alla funzione e alle prospettive dell’insegnamento universitario dell’italiano in Svizzera: in relazione ai temi della scuola, della composizione ed evoluzione socio-culturale della comunità italofona elvetica, dell’identità plurilingue della Svizzera. Si comincia alle 9.30 con l’introduzione di Carlo Enrico Roggia – Università di Ginevra – e di Antonino La Piana, Console Generale d’Italia a Ginevra.
Per maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione è possibile mandare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.