VACCARO CONFERMATO COORDINATORE SAIG PER IL BIENNIO 2019-2021
- Dettagli
Nell’ultima riunione del Comitato dei Presidenti delle associazioni aderenti alla SAIG del 18 febbraio scorso, i Presidenti hanno confermato Carmelo Vaccaro nella carica di Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra per il biennio 2019-2021. “Per questa riconferma”, ha commentato Vaccaro, “non posso essere che riconoscente ed onorato e nel ringraziare i Presidenti per la fiducia concessami, mi pregio di fornire alcune informazioni sul lavoro svolto, a favore dei connazionali del Cantone di Ginevra e la storia evolutiva di questo gruppo di italiani che, insieme al sottoscritto, hanno contribuito a scrivere una pagina di storia che rimarrà indelebile nel panorama associazionistico italiano all’estero”.
“Dal 2008”, ricorda Vaccaro, “anno della nascita della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, la SAIG non ha mai smesso di evolversi con lo scopo di avvicinarsi sempre di più alla comunità italiana del Cantone di Ginevra. In parte, la SAIG è riuscita a tenere salde le associazioni aderenti per molto tempo, malgrado, purtroppo, la perdita di due associazioni per motivi discordanti interni ai loro comitati. Tuttavia, il gruppo, forte dei suoi membri e dei principi statutari, è riuscito a sopravvivere e aumentare la sua presenza tra la collettività italiana grazie alle attività culturali, informative e sociali che organizza e propone”. Un accenno doveroso anche al mensile “La notizia di Ginevra” “tirato in 3.000 copie e inviato anche a circa 2.000 indirizzi di posta elettronica”.
Conclude il Coordinatore SAIG: “Tutto ciò che è stato realizzato fino ad oggi dalla SAIG è stato possibile, e lo è ancora, grazie all’impegno dei comitati e dei Presidenti nonché alla considerazione della Città di Ginevra e dei comuni di Carouge, Onex e Vernier e il Comune di Chêne Bourg con cui si intrattengono ottimi rapporti”.