ANTONIO LIGABUE: IL VAN GOGH SVIZZERO AL MUSEUM IN LAGERHAUS DI SAN GALLO
- Dettagli
Si terrà il 1° aprile 2019 a San Gallo, in Svizzera, il vernissage della mostra "Antonio Ligabue: il Van Gogh svizzero", che sarà aperta al pubblico nelle sale del Museum in Lagerhaus. Una vita segnata da drammi familiari e da violente crisi nervose, con ricoveri in manicomio prima nella natia Svizzera e poi a Reggio Emilia; una vita però dedicata interamente alla pittura, dagli autoritratti agli animali selvaggi e domestici, ai paesaggi agresti fino ai mondi fantastici e lontani scaturiti dallo sfogliare libri. L'esperienza esistenziale e artistica del pittore italo-svizzero (Zurigo 1899 - Gualtieri 1965) pare ruotare attorno al binomio "sofferenza e creatività".
Nato e cresciuto nel cantone di San Gallo, in Svizzera, da qui Ligabue fu espulso nel 1919 e fece ritorno in Patria, Paese natio della mamma, del quale però ignorava lingua e cultura. Per questo visse per anni isolato in un bosco, come un uomo selvaggio. Risale solo al 1961 la sua prima mostra a Roma, dopo che il pittore Marino Mazzacurati aprì il suo studio a Ligabue, che subito conquistò grande fama.
Considerato da molti il "Van Gogh italiano" del '900 per la sua vicenda biografica di disagio e follia, Antonio Ligabue era capace di trasportare i suoi demoni sulla tela, creando opere potenti, dall’immediato impatto visivo. Spesso si trattava di animali nell’attimo primo di lanciarsi sulla preda, a volte erano in lotta tra loro. Altro tema frequente nella poetica dell’artista è quello dell’autoritratto, che colpisce per la profondità dello sguardo con cui Ligabue rappresenta sé stesso.
Cento anni dopo il suo allontanamento da San Gallo, Antonio Ligabue vi fa dunque ritorno attraverso le sue opere e questa mostra che consentirà finalmente anche i cittadini residenti nel cantone svizzero di ammirare l’arte del pittore e conoscere meglio la sua travagliata esperienza d’arte e di vita.
La mostra sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali in italiano. In particolare ospite del Museum in Lagerhaus il 2 aprile, alle ore 18.30, sarà Sandro Parmiggiani, critico d'arte di Reggio Emilia e co-curatore della mostra, per la conferenza "Dall'esilio alla patria perduta, da Gualtieri a San Gallo". Il 5 e il 6 aprile, rispettivamente alle ore 20.00 e alle 19.00, sarà invece la volta dello spettacolo teatrale "Ein Kuss - Antonio Ligabue", scritto da Mario Perrotta e interpretato da Marco Michel. La mostra sarà allestita a San Gallo sino all'8 settembre 2019.