PASOLINI: IL CINEMA COME SOPRAVVIVENZA DI IMMAGINI: MARCO ANTONIO BAZZOCCHI AL POLITECNICO DI ZURIGO
- Dettagli
“Pasolini: il cinema come sopravvivenza di immagini” è il tema della conferenza che Marco Antonio Bazzocchi, professore di letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Bologna e profondo conoscitore dell’opera di Pasolini, terrà il 27 marzo al Politecnico di Zurigo. Organizzata dalla Cattedra di Letteratura italiana dell’UZH, in collaborazione con la Dante Alighieri di Zurigo, la conferenza inizierà alle 19 introdotta da Niva Lorenzini, Visiting Professor della Cattedra De Sanctis presso l'ETH nel semestre primaverile 2019.
Dopo la conferenza verrà servito un rinfresco.
Marco A. Bazzocchi insegna Letteratura italiana contemporanea e Letteratura del Romanticismo all'Ateneo di Bologna. È autore di numerosi saggi su Dino Campana e Pasolini, ha indagato il tema del corpo nella letteratura, si occupa di incroci tra letteratura, arte, cinema. Tra i suoi libri ricordiamo “L’Italia vista dalla luna. Un paese in divenire tra letteratura e cinema” (Bruno Mondadori, 2012). Ha inoltre curato, con il suo maestro Ezio Raimondi, la pubblicazione della tesi di laurea di Pasolini "Antologia della lirica pascoliana" (Einaudi, 1993).