www.mercurival.com

A+ A A-

Le speranze deluse - di Luciano Claudio


Cari amici, talvolta mi piace fare come il personaggio di "Candido, o l’ottimismo" dello scrittore francese Voltaire. Ho voluto credere, ma non è durato molto, alla possibilità di risolvere i problemi attraverso il dialogo e la concertazione. Ho sperato che l’8 ottobre,  in Lussemburgo, alla riunione dei ministri dell'interno dell'Unione europea si raggiungesse una minima intesa sulla questione migratoria.

 

E invece no: si è assistito allo spettacolo ben noto dove ognuno ha difeso i suoi interessi , è stato bravo a guadagnare tempo e ha fatto a gara per vincere il premio "A condizione che". La consigliera federale Karin Keller-Sutter ,responsabile del Dipartimento di giustizia e polizia,  presente anche lei in Lussemburgo  per discutere dell’accordo di Malta, si è espressa  negativamente e ha ribadito che la Svizzera nelle condizioni attuali non aderirà all’iniziativa .La stampa e la televisione svizzere non hanno dal canto loro formulato commenti critici a riguardo.

Ovviamente bisogna rispettare i punti di vista e gli interessi di tutti, ma perché la stampa e la televisione svizzere – senza omettere quelle di altri paesi europei - hanno criticato per mesi l’operato di Salvini e la sua politica migratoria che cercava di arginare l’invasione a cui l’Italia è sottoposta con i relativi squilibri sociali e demografici?

Vi lascio rispondere…Intanto per la nostra cara Italia non è cambiato niente. Siamo sempre soli con i nostri problemi e tutto continua come prima. Anzi forse no, siamo agli occhi di tutti più" politicamente corretti".

 

Cordialità ,

Luciano Claudio 

Responsabile Organizzazione 

Svizzera e Paesi Germanofoni

per l’ onorevole Simone Billi.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07528514
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
660
2014
24079
14781
7528514

Visitors Counter