SAN GALLO: L’11 MAGGIO APRE AL PUBBLICO LA NUOVA SEDE DEL CONSOLATO ONORARIO
- Dettagli
Da lunedì 11 maggio 2020, il Consolato Onorario d’Italia in San Gallo ed il Centro Culturale italiano, insieme alle altre sigle finora alloggiate in UntererGraben 1 - Comites, Ente LCi, Società Dante Alighieri, Fondazione Giovanni Paolo II, nonché il patronato Epasa - Itaco - saranno aperti al pubblico presso la nuova sede del Forum St. Katharinen, in Katharinengasse 21 (la strada che fronteggia la Coop di Marktplatz). A darne notizia è “Solidali e Insieme”, quindicinale diretto a San Gallo da Rolando Ferrarese.
Gli orari di ricevimento del pubblico – anticipa il giornale – saranno, per ora, quelli dipendenti dalla situazione di pandemia da coronavirus e cioè: Consolato e Centro Culturale il lunedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00 (martedì pomeriggio e venerdì solo su appuntamento).
Il mercoledì, invece, la permanenza consolare per i passaporti è temporaneamente chiusa su disposizione del Consolato Generale di Zurigo. Le altre istituzioni (Società Dante Alighieri, Fondazione Giovanni Paolo II) accolgono il pubblico solo su appuntamento.
Inaugurata nel gennaio scorso alla presenza, tra gli altri, del sottosegretario agli esteri Ricardo Merlo, dell’Ambasciatore italiano a Berna Silvio Mignano, del Segretario Generale del CGIE, Michele Schiavone, dei presidenti dei Comites di Zurigo e San Gallo, la sede sarà coordinata dal console onorario George Burger, ex capo dell'Ufficio della circolazione e della navigazione di San Gallo.