COVID-19. Le regard des sciences sociales
- Dettagli
Il Comites di Berna e Neuchâtel organizza per venerdi 22 gennaio, alle 18.30,la presentazione del libroCOVID-19. Le regard des sciences sociales (Edizione Seismo). Conferenza online sulla Piattaforma Zoom e LIVE sulla pagina Facebook del Comites di Berne e Neuchâtel
https://us02web.zoom.us/j/81589260987?pwd=cEF2T2Q5OU1TejJyQUJUcG1BTy9LUT09ID
riunione: 815 8926 0987 Passcode: 682893
In piena pandemia, le scienze sociali possono giocare un ruolo molto importante per interpretare gli effetti che la pandemia ha avuto, ha ed avrà sulla società.
Questo libro, che raggruppa i contributi inediti di 27 ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ginevra, mette a disposizione chiavi di lettura dei fenomeni sociali esistenti in questo periodo e ci aiuta a capirne il significato e le implicazioni nella nostra vita. Ne parleremo con Sandro Cattacin, direttore della ricerca e Professore di sociologia all’Università di Ginevra, Marco Nardone, dottorando all’Università di Ginevra, Brigitte Brun, responsabile delle politiche per la terza età e la promozione della salute per la Città di Neuchâtel e Mariachiara Vannetti, presidente delComites di Berna e Neuchâtel.
L’iniziativa è patrocinata dal cantone di Neuchâtel, la Città di Neuchâtel e l’Ambasciata d’Italia. La conferenza sarà in lingua francese.