www.mercurival.com

A+ A A-

L’OPERAISMO OLTRE L’OPERAISMO: MICHELONI ROGGERO E RICCIARDI OSPITI DI GIR – GIOVANI ITALIANI IN RETE

“L'operaismo oltre l'operaismo” è il tema dell’incontro online in programma sabato 30 gennaio, alle ore 16 in diretta sulla pagina Facebook del GIR – Giovani Italiani in Rete. Moderati da Marianna Sica, interverranno Gigi Roggero, ricercatore, Claudio Micheloni, già senatore della Repubblica e presidente della Federazione delle Colonie Libere Italiane, e Toni Ricciardi, storico delle migrazioni.


Partendo dalla presentazione del volume “L'operaismo politico italiano” di Gigi Roggero (DeriveApprodi, 2020) verrà ripercorsa la storia di quella straordinaria prassi degli anni Sessanta e Settanta conosciuta a livello internazionale come “operaismo politico”.

Il volume di Roggero scava, infatti, nella sua genealogia, mette in rapporto la produzione dei concetti con lo sviluppo delle lotte, ne analizza ricchezze e limiti, ne evidenzia attualità e metodo.

La presentazione, sottolineano gli organizzatori, “sarà l’occasione di scandagliare l’attualità di quel metodo, riflettere su soggettività e rivendicazioni ponendo gli strumenti forniti dall’operaismo a confronto con il contesto e le lotte del presente. Ci interrogheremo, insieme anche a Claudio Micheloni e Toni Ricciardi, su cosa accadde in quella stessa stagione in terra elvetica ad opera della comunità italiana migrata che iniziò ad organizzarsi politicamente e socialmente dando vita ad esperienze, organizzazioni e lotte rivendicative di cui oggi le nuove generazioni di italiani in Svizzera beneficiano e in alcuni casi portano avanti”.

“La nostra attenzione – anticipa il Gir – si concentrerà sulla storia e l’esperienza della Federazione delle Colonie Libere Italiane, come organizzazione più longeva, strutturata e connotata della comunità italiana in Svizzera, un’eccezione senza precedenti nella storia dell’associazionismo italiano in emigrazione.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07865411
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
100
2131
93015
84436
7865411

Visitors Counter