www.mercurival.com

A+ A A-

Pandemia di coronavirus: disposizioni di viaggio Svizzera-Italia

Ecco come si entra in Svizzera dall’8 febbraio

Test
-Le persone entrano in Svizzera in provenienza da uno Stato o una regione con rischio elevato di contagio dovranno presentare un test PCR negativo eseguito non più di 72 ore prima.
-Anche chi giunge in aereo da Paesi o regioni non considerati a rischio deve presentare un test PCR negativo. Il controllo è eseguito prima dell'imbarco.
-Anche chi giunge in Svizzera in aereo, battello, autobus o treno da un Paese o una regione che non presenta un rischio elevato di contagio dovrà fornire i propri dati di contatto. Questi dati saranno registrati mediante un modulo di entrata elettronico. In questo modo si potranno tracciare più facilmente e rapidamente i contagi e interrompere tempestivamente le catene di infezione.


Quarantena
-Con il consenso dell’autorità cantonale competente, la quarantena di 10 giorni potrà essere terminata prima, a condizione che la persona interessata risulti negativa a un test antigenico rapido o a un’analisi biomolecolare (test PCR) eseguiti al più presto il settimo giorno. 
-I costi del test sono a carico della persona interessata. 
-Fino al termine ordinario della quarantena (dieci giorni), la persona interessata deve continuare a indossare una mascherina e tenersi a una distanza di 1,5 metri dalle altre persone, salvo che si trovi nella propria abitazione o nel proprio alloggio (p. es. casa di vacanza, albergo). 
-In caso di test positivo, la persona interessata deve mettersi immediatamente in isolamento.  


Infoline per le persone che rientrano in Svizzera +41 58 464 44 88 - dalle 6h alle 23h - 7/7


Ecco come si entra in Italia fino al 5 marzo
Il 14 Gennaio 2021 è stato firmato un nuovo DPCM con cui sono state sostanzialmenteprorogate fino al 5 marzo 2021 le misure già precedentemente in vigore.

L'ingresso in Italia per chi viene da Paesi UE+ (inclusa la Svizzera) e non ha soggiornato o transitato in Paesi diversi da quelli UE+ negli ultimi 14 giorni è consentito purché siano soddisfatti i seguenti obblighi sanitari:

- obbligo di test molecolare o antigenico effettuato a mezzo di tampone nelle 48 ore precedenti l’arrivo in Italia, con risultato negativo. In assenza, sarà necessario sottoporsi a isolamento fiduciario (si rileva, tuttavia, che alcune compagnie aeree non consentono l’imbarco in assenza di test);

- obbligo generale di segnalazione del proprio ingresso alla ASL territorialmente competente;

- tutte le persone che entrano in Italia devono portare con sé durante tutto il viaggio l’apposito modulo di autodichiarazione per l'ingresso dall'estero, debitamente compilato.

Per ulteriori informazioni sulle condizioni per l'ingresso in Italia, consultare il FOCUS sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale o quello sul portale Viaggiare Sicuri.

Si ricorda, inoltre, che sul territorio nazionale sono in vigore misure differenziate da Regione a Regione, articolate in base a quattro fasce di rischio (bianca, gialla, arancione, rossa). L’appartenenza di una Regione a una o all’altra fascia è soggetta a revisione periodica. Le misure previste, in linea generale, per ciascuna fascia di rischio, sono indicate qui.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07865377
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
66
2131
92981
84436
7865377

Visitors Counter