www.mercurival.com

A+ A A-

Corsi di Lingua e Cultura Italiana e di Cultura e Tradizioni della Calabria, riservato ai giovani discendenti di emigrati calabresi residenti all’estero

La Regione Calabria, di concerto con l’Università per Stranieri di Reggio Calabria e l'Università della Calabria di Cosenza, indice una selezione per la partecipazione alle seguenti attività formative:


Tipologia n° 1
Corso di Cultura e Tradizioni della Calabria presso l'Università della Calabria di Cosenza, Dipartimento Culture educazione e Società.
Numero posti disponibili: 20
Livelli di conoscenza della lingua italiana richiesti: A1-A2-B1-B2-C1-C2
Periodo: 07 giugno – 30 giugno 2021
ONLINE

Tipologia n°2
Corso di Lingua, Cultura e Tradizioni della Calabria, presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria, Scuola superiore di orientamento e alta formazione in lingua e cultura italiana.
Numero posti disponibili: 20
Livelli di conoscenza della lingua italiana richiesti: A1-A2-B1-B2-C1-C2
Periodo: 07 giugno – 30 giugno 2021
ONLINE

I candidati dovranno possedere alla data di emanazione del presente avviso i seguenti requisiti:
Avere origini calabresi;
Avere un’età tra i 18 e i 35 anni compiuti alla data di presentazione della domanda;
Risiedere stabilmente all’estero;
Non avere già frequentato due corsi di lingua e/o Cultura italiana promossi dall’Amministrazione Regionale;
Possedere una conoscenza di base della lingua italiana, che verrà valutata tramite test di ammissione a cura delle Università.

Obiettivi generali:
Le attività formative, concordate in sede di Consulta regionale dei calabresi nel mondo, rientrano nel piano annuale degli interventi in materia di emigrazione e sono mirate alla promozione ed all'accrescimento del legame delle nuove generazioni di discendenti di seconda-terza generazione degli emigrati calabresi residenti all’estero con il territorio di origine. L'intento è quello di mantenere e rafforzare l’identità culturale italiana e la memoria della propria origine e di sviluppare un forte senso di appartenenza che consenta di veicolare presso le rispettive comunità di residenza, l'interesse per la conoscenza della Calabria.

Informazioni didattiche:
Informazioni didattiche e/o organizzative:
I corsi si svolgeranno in modalità informatica a distanza, tramite Webinar, il cui link, per il collegamento, verrà comunicato dalle Università.
Le richieste di informazioni didattiche e/o organizzative devono essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Università Dante Alighieri di Reggio Calabria)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (Università della Calabria di Cosenza)

MODALITA’ DI ADESIONE
Per partecipare alla selezione oggetto del presente avviso, i candidati dovranno compilare il modulo di domanda (all. n. 1) ed allegare i seguenti documenti (in pdf):
Fotocopia non autenticata del documento di identità in corso di validità;
Autocertificazione, che comprovi l’origine calabrese, le motivazioni per la partecipazione al corso redatta in italiano, il livello di conoscenza della lingua;
Curriculum Vitae firmato;
Dichiarazione di impegno (all. n. 2).

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata al Consultore di riferimento (ved. elenco all. n. 3) della propria area di residenza entro e non oltre il giorno 26 maggio 2021, a pena di esclusione. Il Consultore provvederà a raccogliere la documentazione e ad inviarla con posta elettronica ed in formato pdf entro il 31 maggio 2021 al Settore Emigrazione del Dipartimento Presidenza della Giunta regionale al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I Consultori che intendono candidare più di un giovane sono tenuti ad inserire nella domanda una dicitura di priorità (candidato n.1, n. 2, n.3. etc.).
La dicitura di priorità sarà inserita dal Consultore all’esito della valutazione del Curriculum vitae e della motivazione della richiesta di partecipazione alla iniziativa formativa.
Nel caso in cui si verifichi una rinuncia del giovane ammesso, le diciture di priorità potranno essere eventualmente utilizzate per la scelta delle sostituzioni.
I posti disponibili per ciascun continente sono così determinati:
Sud America: 13
Nord America: 9
Australia: 9
Europa: 9

Elenchi degli ammessi:
Gli elenchi degli ammessi saranno stilati sulla base dei criteri di priorità inseriti dai Consultori.
La Regione Calabria comunicherà l’esito della selezione ai candidati ed agli Atenei interessati, entro il 04 giugno 2021.
Le istituzioni Universitarie provvederanno ad accertare il livello di conoscenza della lingua italiana dichiarata dal candidato dopo la stesura della graduatoria definitiva.

Trattamento dei dati personali
Ai sensi della legge del 7 agosto 1990, n. 241, "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi", e s.m.i. la struttura amministrativa responsabile dell'adozione della presente manifestazione d’interesse è il Settore Comunicazione Istituzionale, BURC, Repertorio Atti e Contratti – Registro persone Giuridiche del Dipartimento Presidenza della Giunta regionale della Calabria.

Responsabile del procedimento e diritto di accesso agli atti
Il Responsabile del procedimento è la Dirigente del Settore AA.GG. del Dipartimento Presidenza (tel. 0961/858772 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il presente avviso è pubblicato su:
il portale della Regione Calabria
http://portale.regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento2/subsite/calabresinelmondo/
il portale dell'Università per Stranieri Dante Alighieri:
www.unistrada.it
il portale del Dipartimento LISE dell’Università della Calabria:
http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dlse/
il Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Per ulteriori informazioni:
Il Dirigente Avv. Gina Aquino - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Funzionario Avv. Annalisa Mazzei - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07864429
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1249
3619
92033
84436
7864429

Visitors Counter