Corsi di lingua e cultura in Svizzera: le informazioni della dirigente dell’Ufficio scolastico dell’Ambasciata
- Dettagli
“Cari genitori, sta per iniziare un nuovo anno scolastico, diamo il benvenuto a tutte le nostre alunne e ai nostri alunni e siamo felici di rivederle/li presto!”. Inizia così il messaggio della Dirigente dell’Ufficio Scolastico dell'Ambasciata italiana a Berna - che ha competenza anche per i corsi attivati a Neuchatel e Friburgo e che ha sede presso il Consolato di Basilea - Carmela Grassi.
“I corsi – informa la dirigente – riprendono secondo il calendario scolastico dei diversi Cantoni; nelle prossime settimane i genitori saranno invitati alla prima assemblea per concordare e condividere tutte le informazioni principali di tipo organizzativo”.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, continua Grassi, “sta completando le procedure di selezione del personale docente in Italia, pertanto le attività di alcuni corsi a livello primario sono sospese”.
CORSI SOSPESI A LIVELLO PRIMARIO:
CANTONE BASILEA CAMPAGNA: Ettingen, Oberwil, Therwil, Laufen, Lausen
CANTONE SOLETTA: Zuchwil, Derendingen, Bellach, Biberist, Solothurn, Bettlach
CANTONE BERNA: Biel/Bienne, Moutier
“In questo momento – spiega la dirigente – non sappiamo quando il personale insegnante prenderà servizio presso le nostre sedi. Le famiglie verranno contattate appena verremo informati dal Ministero circa la ripresa del servizio. La tabella dei corsi attivati quest’anno scolastico sarà pubblicata a breve nella sezione dedicata”.
“Per maggiori informazioni su quello che riguarda i corsi di lingua e cultura italiana della circoscrizione di Basilea e Berna, potete visitare il sito web dedicato”, ricorda Grassi che, concludendo, augura “a tutti voi un nuovo anno scolastico ricco di esperienze positive e tante soddisfazioni!”.