www.mercurival.com

A+ A A-

INPS: ONLINE IL NUOVO PORTALE PER I CONSOLATI

 

L’INPS ha messo a punto un nuovo portale telematico dei servizi per le Rappresentanze Diplomatiche. Nel darne notizia, l’Istituto di previdenza ricorda che il portale nasce in applicazione della Convenzione siglata il 20 giugno 2012 con il Ministero degli Esteri, che prevede diverse iniziative dirette ad intensificare i rapporti di collaborazione fra le due Istituzioni, semplificando le procedure per migliorare il servizio all’utenza. In tale ottica, prosegue la nota, “Inps e MAE aprono sperimentalmente il nuovo portale dei servizi ad un numero significativo di Rappresentanze Diplomatiche, individuate in base alla consistenza della comunità di pensionati residenti nella circoscrizione di competenza ed alla quantità di richieste che pervengono all’INPS”.


In via sperimentale sono state individuate trenta rappresentanze, in base alla consistenza della comunità di pensionati residenti e alla quantità di richieste trasmesse all’INPS. Si tratta dei Consolati di Bahia Blanca, Buenos Aires, Cordoba, La Plata, Lomas De Zamora, Mar Del Plata, Mendoza, Moron e Rosario; Melbourne, Charleroi, Porto Alegre, Montreal, Lione, Marsiglia, Metz, Colonia, Dortmund, Jakarta, Managua, Detroit, New York, Johannesburg, Cape Town, Basilea, Ginevra, Zurigo, Bangkok, Montevideo e Caracas.

Per queste sedi i servizi disponibili sul portale sono Archivio pensioni, per consultare l’archivio dei titolari di pensione; variazioni anagrafiche, per comunicare variazioni inerenti lo stato di famiglia, cambi di residenza, decessi, etc.; Variazione coordinate bancarie, per comunicare la variazione delle coordinate bancarie per l’accredito della pensione; Acquisizioni RED - 2014, per trasmettere le dichiarazioni reddituali finalizzate alla verifica del diritto alle prestazioni collegate al reddito e le dichiarazioni dirette ad ottenere l’applicazione di detrazioni d’imposta sulle pensioni; link al portale di Citibank, per comunicare l’attestazione di esistenza in vita dei pensionati.

L’applicativo è accessibile attraverso il percorso “Servizi Online > Per tipologia di utente > Enti pubblici e previdenziali > Servizi per i consolati”. Per accedervi è necessario il PIN rilasciato dall’INPS, che le Ambasciate e i Consolati potranno richiedere via PEC alla Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici – Area Sicurezza ICT, secondo le modalità che verranno loro comunicate dal MAE.

 

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07827052
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2148
2702
54656
84436
7827052

Visitors Counter