www.mercurival.com

A+ A A-

50° MATTMARK: LA MOSTRA FA TAPPA A SIERRE

Tappa a Sierre per “Mattmark, una tragedia nella montagna” mostra che ha iniziato il suo itinerario in prima mondiale al Senato della Repubblica italiana a Roma il 12 febbraio scorso, per poi sbarcare in Svizzera al Liceo-Collegio dei Creusets a Sion il 27 febbraio. Adesso, dopo la Scuola di Commercio e di Cultura Generale a Martigny (dal 16 aprile al 2 maggio) e il Teatro del Crochetan a Monthey (dall'11 maggio al 6 giugno), questa mostra fotografica farà tappa a Sierre nella Scuola HES-SO Valais/Wallis dove resterà dal 17 giugno al 4 luglio 2015.


Organizzata dall'Associazione ItaliaValais, presieduta da Domenico Mesiano, la Commemorazione della Catastrofe di Mattmark è in primo luogo un omaggio alle vittime. Inoltre, al di là di questo, essa vuole essere un momento di riflessione ed un atto di memoria. Così che ogni tappa dell'esposizione, in una scuola o istituzione culturale, diventa l'occasione per il pubblico e le nuove generazioni di prendere conoscenza e coscienza dell'importanza di questo avvenimento storico.

L'edizione di un catalogo, la realizzazione di un film documentario, come pure l'importante programma di Tavole Rotonde e di conferenze, permettono a ciascuno di meglio rendersi conto di quello che è successo e di mettere in prospettiva quell'avvenimento con la nostra epoca. Dopo una prima Tavola Rotonda consacrata al tema dell'energia che ha avuto luogo a Martigny, poi sul tema dell'emigrazione al Teatro del Crochetan di Monthey, la tappa di Sierre metterà in valore il lavoro storico scientifico sulla Tragedia di Mattmark del gruppo del Professore Sandro Cattacin dell'Università di Ginevra (UNIGE). Sostenuto dal Fondo Nazionale Svizzero della Ricerca (FNRS) e da altre Istituzioni ed Enti etici, questo lavoro accademico ha permesso di realizzare la pubblicazione di un'opera di referenza sul tema che sarà presentata il 17 giugno durante la serata di inaugurazione della Mostra.

Toni Ricciardi, Professore Assistente al dipartimento di Sociologia dell'UNIGE e curatore della pubblicazione, Blaise Dupuis, Direttore aggiunto dell'Istituto di Ricerche sociologiche dell'UNIGE, Rita Schiavi, Responsabile del Dipartimento Migranti del Sindacato UNIA, e Kurt Regotz, Presidente del Sindacato SYNA, animeranno la Tavola Rotonda di questa tappa, presentata da Domenico Mesiano, Presidente dell'Associazione ItaliaValais e condotta in qualità di moderatore da Frédéric Filippin, Capo redattore della Televisione regionale Canal 9.

All'interno della spazio espositivo, con materiali messi a disposizione dell'Assicurazione Infortuni (SUVA) e dell'Associazione Vallesana dei Costruttori (AVE), un settore è dedicato alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07827020
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
2116
2702
54624
84436
7827020

Visitors Counter