I Com.It.Es devono cambiare, così non si può andare avanti
- Dettagli
LA RIUNIONE E' STATA POSTICIPATA A DATA DA DEFINIRE
Dopo il deludente risultato ottenuto (partecipazione irrisoria), si guarda già al futuro e Carmelo Vaccaro ha preso l’iniziativa invitando tutti i membri eletti nei Com.It.Es a partecipare ad una riunione per discutere seriamente di un programma base a livello nazionale.
Un’idea innovativa che permette agli eletti di insediarsi con cognizione di causa e consapevoli di cosa li aspetta. La riunione si svolgerà a Berna, sabato 11 dicembre 2021, presso la Casa d’Italia dalle 11:00 alle 16:00. Per tutti coloro che non potranno assistere in presenza, si prevede un accesso Zoom.
Come anticipato anche ai capolista, Carmelo Vaccaro ci dice:
si tratta di idee preliminari che verranno completate con l’aggiunta dei suggerimenti di tutti i partecipanti, che auspico possano tenere in considerazione sia le esigenze locali dei cittadini che eventuali specificità locali dei singoli Com.It.Es. Il documento, inviato ai capolista, si basa su un’attenta analisi dei bisogni del territorio, frutto del continuo e costante dialogo con le istituzioni sociali e civili dello stesso oltre che degli incontri e dei contributi dei membri delle varie associazioni a noi vicine. L'obiettivo finale che dovremmo raggiungere è quello di migliorare la qualità di vita dei nostri connazionali all'estero e di quanti ci raggiungeranno nei prossimi anni, aiutandoli ad integrarsi senza perdere di vista il valore dell'Italianità, permettendogli al contempo di beneficiare dei vantaggi derivanti da una comunità aperta, solidale, inclusiva ed incline all'innovazione.
Ringraziamo Carmelo Vaccaro per questa iniziativa, e speriamo che dopo questa riunione i diversi com.it.es decidano di fare un programma base a livello nazionale, e di ritrovarsi periodicamente per uno scambio di opinioni.
Naturalmente, i prossimi Com.It.Es avranno un ruolo determinante per far cambiare tante regole a partire da come vengono eletti gli stessi. Oggi, possiamo affermare che proprio le disposizioni di come vengono eletti i com.it.es hanno confermato il fallimento.