Molisani a Basilea: FEAM e VIM incontrano Consolato e Comites
- Dettagli
Si è svolto sabato scorso a Pratteln, in Svizzera, l’incontro organizzato dalla FEAM - Federazione Europea Associazione Molisana, in collaborazione con la VIM - Valori Italiani nel Mondo, e con la Società Dante Alighieri di Basilea. Un evento culturale e informativo svolto sia in presenza che da remoto al quale hanno preso parte il Presidente della FEAM, Angelo Berardini; Daniele Pontellini, in rappresentanza del Consolato di Basilea, il quale ha illustrato, in qualità di addetto all’Aire/Stato Civile/Assistenza Sociale, le problematiche dei servizi erogati in tempo di Covid-19; la Società Dante Alighieri Basilea, con il suo Presidente, Tonino Castiglione, che ha illustrato e commentato le iniziative del 700° di Dante Alighieri; Marianna Sica, che ha rappresentato la situazione del “Molise che: Non Esiste ma Resiste”; Vincenzo Ingui, commercialista che ha presentato e spiegato le norme relative alle facilitazioni fiscali dell’ultima finanziaria e in particolare il Superbonus 110%; Cesidio Celidonio, che ha rappresentato la situazione delle Associazioni e il ruolo del Comites; Mario Berardino, che ha presentato e illustrato l’iniziativa Culturale Editoriale de la Tombola Geografica del Molise e la novità multimediale della stessa.
Hanno fornito un contributo al dibattito per la Regione Molise, Maria Tirabasso, la Presidente uscente del Comites, Nella Sempio, Antonio Gallo dell’Associazione ARE. Da Termoli, è intervenuta Laura Venttelli, in rappresentanza dell’Associazione “La Casa dei Diriti”. Venttelli ne dunque potuto illustrare alcune significative criticità della Sanità del Molise e le azioni che la stessa “Casa dei Diritti” ha messo in campo per far valere i diritti costituzionali dei cittadini molisani. Infine è intervenuto Mario Berardino, cofondatore de “La Casa dei Diritti”, che ha invitato la FEAM ad aderire, costituendosi come sezione estera. La giornata si è conclusa con una cena e una tombolata, ovviamente con La Tombola Geografica del Molise.