Lugano: riflessione cinematografica sul razzismo con le Acli Ticino
- Dettagli
In occasione della Settimana contro il razzismo, il circolo Acli di Lugano, in collaborazione con Acli Servizi Ticino, ha invitato i soci e i cittadini a partecipare alla rassegna di proiezioni di film per 3 venerdì consecutivi sul tema della discriminazione e del razzismo a cui seguiranno dei dibattiti moderati dal giornalista RSI, Francesco Muratori. La prima proiezione, dal titolo “Cose dell'altro mondo”, film del 2011 di Francesco Patierno, si svolgerà presso il circolo di Lugano in via Simen 10 e avrà luogo venerdì prossimo, 11 marzo, alle ore 18.00.
Il film parla dell’improvvisa scomparsa di manovalanza e badanti extracomunitari che sconvolge la popolazione di un paese del Nord Italia. Commedia surreale e amara con protagonista il proprietario di una rete televisiva (Diego Abatantuono) che fa propaganda quotidiana contro gli immigrati.
La seconda proiezione, che si svolgerà il venerdì seguente, 18 marzo, sempre alle ore 18.00 presso il circolo di Lugano, è “Non sposate le mie figlie”, film francese del 2014 di Philippe di Chauveron.
È la storia di due genitori pieni di pregiudizi che non vedono di buon occhio il matrimonio multietnico dei due rispettivi figli. Commedia francese che gioca sul filo del politicamente scorretto trattando i temi del multietnico, della globalizzazione, dell’integrazione e del superamento di ogni barriera razziale.
Infine, il terzo appuntamento, venerdì 25 marzo, stesso luogo stessa ora, è “Non far rumore”, del 2019 di Mario Maellar. Parla di una storia vera di una pagina dimenticata dell’emigrazione italiana: lavoratori in Svizzera che furono costretti a far vivere in clandestinità i propri figli nel periodo in cui la legge elvetica non prevedeva il ricongiungimento familiare.