Prima edizione dell’Italian Tech Night a Zurigo
- Dettagli
Connettere i fondatori di startup italiani in Svizzera e intensificare gli scambi tra l'ecosistema svizzero e quello italiano, facendo incontrare startup, investitori, istituzioni, imprese ed esperti del settore. Un flagship event del progetto Pizzatech avrà luogo giovedì prossimo, 24 marzo, presso lo startup space a Schlieren-Zürich. Sarà l’occasione di riunire, ad un anno dal lancio del progetto, la sua community di fondatori, dirigenti e investitori.
Alla prima edizione dell'Italian Tech Night parteciperà anche il console generale d'Italia a Zurigo, Gabriele Altana. Per l'occasione, key-note speaker rappresenteranno l'ecosistema dell'innovazione sia svizzero che italiano, tra cui Philip Hassler, co-amministratore delegato di Venture Kick, un'iniziativa filantropica volta a promuovere il trasferimento tecnologico dall'università all'impresa. Dal 2007, Venture Kick ha sostenuto 841 spinoff universitari con oltre 40 milioni di CHF. Con Hassler anche: Daniela Marino, fondatrice di Cutiss AG, una startup biotecnologica nel campo della rigenerazione dei tessuti cutanei, che ha vinto il 1° posto nel Top 100 Swiss Startup Award nel 2020 e il 2° posto nel 2021 e ha raccolto più di 27 milioni di CHF in investimenti; e Francesco Cerruti, direttore generale di Italian Tech Alliance, l'associazione italiana degli innovatori, tra cui venture capital e corporate, business angel, family office, startup innovative e PMI.
L'evento è sostenuto da IFJ - Institut für Jungunternehmen, Venturelab, Kellerhals Carrard, Italian Tech Alliance e ha ricevuto il patrocinio di ITA - Italian Trade Agency.
Pizzatech è un progetto lanciato nel marzo 2021. Si tratta du un network di oltre 60 fondatori di startup italiane in Svizzera, attivi in diversi settori come Engineering, Fintech, Biotech, Medtech, Agritech e altri ancora. Le startup che partecipano al progetto hanno raccolto più di 200 milioni di franchi svizzeri in investimenti e hanno fatto notizia a livello internazionale.