www.mercurival.com

A+ A A-

Nuovi scenari del Terzo settore in prospettiva europea: a Basilea il convegno della Vim

Si intitola “Nuovi scenari del Terzo settore in prospettiva europea” il convegno che Vim – Valori Italiani nel Mondo – organizza a Basilea il prossimo 26 marzo, dalle ore 14.00, presso la sala teatro della Missione Cattolica (Rümelinbachweg 14). Promosso in collaborazione di diverse organizzazioni e associazioni, sotto il patrocinio del Consiglio generale degli italiani all’estero, il convegno affronterà diversi Panel Tematici e vedrà la partecipazione di diversi eletti all’estero, oltre che del segretario generale del Cgie Michele Schiavone, e del Console italiano a Basilea Piero Maria Paolucci.


I lavori inizieranno con gli indirizzi di saluto di Gennaro Chiumiento – Presidente VIM, Padre Valerio Farronato - Missione Basilea; e del Console di Basilea Pietro Maria Paolucci in videocollegamento. Quindi si entrerà nel vivo con l’introduzione del segretario Vim Angelo Berardini. La prima sessione sarà dedicata al tema “Migrazione - Salute & Volontariato”.
Moderati da Salvo Buttitta interverranno Amina Trevisan – Presidente Prosalute; Padre Valerio Farronato - Missione Basilea; Vincenzo Ingui – Presidente Avis Svizzera; e Antonietta Crisante/Abiuso - Amm. Diverso & Uguale. Seguirà, alle 15.00, il panel dedicato al Made in Italy.

Moderati da M. Berardino, interverranno il deputato della Lega Simone Billi; Fabrizo Macrì – Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Svizzera; Andrea Marchesano - Agenzia ICE – Berna; Angelo Sollazzo – Presidente CIM; Antonio Putrino - Consigliere CGIE; Salvo Buttitta – Presidente Comites Basilea.

Lo stesso Butitta sarà poi il moderatore della sessione dedicata al Turismo delle Radici, cui prenderanno parte il Console Paolucci, il presidente Sollazzo, i deputati Billi e Massimo Ungaro (Iv), Anna Putrino - Vice Presidente del Comites Zurigo, Stefania Padoan – Vice Presidente del Comites Lugano. Dopo una breve pausa, i lavori riprenderanno alle 17.30 con la sessione “Italia - Europa quali diritti e quale futuro”. Moderati da M. Berardino interverranno Laura Vennittelli – Presidente de La casa dei diritti, Massimo Ungaro e Fabrizio Premuti – Presidente di Konsumer Italia. Alle 18.00 inizierà il panel “Bisogni e Servizi della comunità italiana”. Moderati da Cesidio Celidonio interverranno il console Paolucci, i deputati Elisa Siracusa (Ev) e Massimo Ungaro (Iv), il segretario generale del Cgie Michele Schiavone, il presidente Buttitta e Angelo Berardini.

Di “Scuola - Cultura - Sport e Nuove Migrazioni” parleranno Massimo Ungaro, Rosa Di Leva - Il Girasole; Roger Nesti - ECAP e Cgie; Natale Di Giovanni - ASRI Basilea; Alessandro Luciani – Ricercatore; Cirano Tondi – Delegato Nazionale CONI in Svizzera e Gennaro Chiumiento – Presidente Inter Club Liestal. A chiudere questo intenso programma il panel su “Associazionismo COMITES e CGIE” con gli interventi di Elisa Siracusa, Michele Schiavone, Roger Nesti, Angelo Sollazzo, M.Berardino - Responsabile Comunicazione F.E.A.M.; Salvo Buttitta, Gerardo Petta – Presidente Comites Zurigo; Alessandro Luciani, Antonietta Crisante/Abiuso e Rosamilia Maria Rosa, consiglieri Comites Basilea. Le conclusioni saranno affidate da Angelo Berardini - Segretario VIM.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07527075
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1235
1106
22640
14781
7527075

Visitors Counter