PERMANENZA CONSOLARE A FRIBOURG: LA PETIZIONE DELLA COLONIA LIBERA
- Dettagli
Una permanenza consolare mensile a Fribourg, in Svizzera. Questa la richiesta della Colonia Libera Italiana che ha lanciato una petizione presso i connazionali. La richiesta, si spiega, “è motivata dall’esperienza che ha visto, nel corso degli ultimi anni l’istituzione di un corrispondente consolare in sostituzione dello sportello consolare chiuso già da qualche anno.
Nonostante il lodevole impegno del corrispondente consolare, la mancanza di un funzionario in sede non permette l’erogazione di servizi, ma solo quella di semplice informazione e orientamento, costringendo i cittadini a recarsi comunque a Ginevra per l’espletamento delle pratiche. L’attuale organizzazione scarica sui cittadini italiani residenti nel cantone di Fribourg costi pari a decine e decine di migliaia di franchi all’anno (spese di trasporto, perdite di giornate di lavoro) ed è di enorme difficoltà per le persone anziane. I firmatari sono consapevoli delle esigenze di revisione della spesa del Ministero, ma credono che l’ottenimento del risultato attraverso i tagli ai servizi ai connazionali non sia la soluzione”.
Per sottoscrivere la petizione – indirizzata al Ministro degli esteri Gentiloni e al Console generale a Ginevra Bertozzi – si può scaricare il modulo, da riconsegnare con le firme alla Colonia Libera (casella postale 287, 1701 Fribourg).