“Migrare al femminile, un’avventura” a Basilea con il Gir e la Cli
- Dettagli
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, il GIR – Giovani Italiani in Rete e la Colonia Libera Italiani di Basilea, con il patrocinio della Fondazione Ecap, ha organizzato il prossimo 8 marzo la presentazione de “Migrare al femminile, un’avventura” della giovane studentessa Anna La Porta. Appuntamento dalle 20.00 presso il Quartiertreffpunkt Erlenmatt (Erlkönigweg 30) a Basilea.
Frutto di un lavoro di tesi per la maturità, il volume tratta della condizione di migrazione da un punto di vista di genere, dando spazio al racconto in prima persona di donne italiane emigrate in Svizzera in diversi momenti, comprendendo un arco temporale molto ampio che va dalla fine degli anni ’60 ai giorni nostri.
Diverse generazioni di donne italiane migranti a confronto raccontate attraverso le voci stesse delle protagoniste; uno spaccato prezioso che ci restituisce i bisogni e i sogni, le paure e le rivendicazioni della nostra migrazione al femminile, letta attraverso lenti di una giovane donna italo-svizzera.
Attraverso i racconti de “Migrare al femminile, un’avventura”, si cercherà di utilizzare il passato per analizzare i problemi e le necessità delle giovani donne straniere di oggi. Ne discutono con l’autrice Cristina Allemann-Ghionada, Uni Colonia; Alessandra Minisci, docente LICIT; e Marianna Sica, coordinatrice GIR.