www.mercurival.com

A+ A A-

La Giornata della Ricerca Italiana in Svizzera



In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo 2023, l’Ambasciata d’Italia a Berna, il Consolato Generale d’Italia a Zurigo e la Società Dante Alighieri di Berna hanno organizzato tre incontri sul tema “L’eredità di Galileo: Dialoghi italiani tra scienza, arte e tecnologie”, in programma a Berna il 25 e 26 aprile e il 3 maggio. Quattrocento anni fa, Galileo Galilei pubblicava “Il Saggiatore”, aprendo la strada al metodo scientifico basato sull’esperienza. Questo approccio allo studio della natura ha avuto impatto evidente sulla scienza e sulla tecnologia, ma anche sull’arte e sulle discipline umanistiche.


Partendo da un approccio storico e metodologico, i “dialoghi italiani” propongono una riflessione multidisciplinare sul nostro modo di vedere il mondo. Tre, come detto, gli incontri in programma: il primo, “Galileo e una nuova visione del Cosmo: storia, scienza, arte” si terrà martedì 25 aprile, alle 18.00, all’Universität Bern - Physikalisches Institut. Durante l’incontro verrà proposto un inquadramento storico-scientifico, cui seguirà una riflessione interdisciplinare con Laura Accerboni, Fabrizio Bònoli e l’ambasciatore Silvio Mignano.

Seguirà “Da Galilei alla scienza contemporanea” il 26 aprile, alle 18.00, nella Residenza dell’Ambasciata. Questo secondo appuntamento proporrà una riflessione sull'eredità del metodo galileiano nella società contemporanea e nell'ampio panorama delle discipline scientifiche non umanistiche con Guido Tonelli e Anna Pompei Rüdeberg. Si chiude con “Io e Tech”, in programma il 3 maggio, alle 18.00, di nuovo alla Residenza dell’Ambasciata: protagonista sarà Massimiano Bucchi, che contribuirà ad un momento di approfondimento sull'impatto della tecnologia (e le differenze con la scienza) sulla società contemporanea.

Gli interventi saranno tenuti in lingua italiana, con possibilità di dialogo per il pubblico nelle altre lingue ufficiali della confederazione elvetica e in inglese. Dopo gli incontri, il pubblico avrà la possibilità di continuare la discussione con i relatori. L’ingresso agli incontri è libero, ma occorre iscriversi scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I Dialoghi Italiani su Galileo Galilei continueranno con un incontro a Zurigo il 24 maggio pomeriggio.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07838554
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1811
3518
66158
84436
7838554

Visitors Counter