A Berna Comites e Cgie discutono della storia dell’emigrazione italiana in Svizzera
- Dettagli
Il 15 maggio, alle ore 18, la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Berna, in Elfenstrasse 10, ospiterà una riunione di lavoro dei Comites e del CGIE in Svizzera, con la partecipazione dei parlamentari eletti all’estero.
L’incontro inizierà con una sessione aperta con dibattito pubblico sulla storia dell’emigrazione italiana in Svizzera, partendo da due libri, “Più svizzeri, sempre italiani”, atti del convegno sui cinquant’anni dell’iniziativa Schwarzenbach a cura dell’ambasciatore Mignano e del professor Toni Ricciardi, e “Bâtisseurs de droits humains. Il contributo delle associazioni italiane in 150 anni d’immigrazione” di Michele Scala, coordinatore dell’InterComites, e di Dominique Wittwer.