Svizzera: l’Ambasciata avvisa su possibili frodi sui servizi consolari
- Dettagli
“Si avvisano i connazionali che i servizi consolari sono offerti esclusivamente dagli Uffici consolari e che in nessun caso esistono degli intermediari”. Questo il messaggio con il quale l’Ambasciata d’Italia a Berna, in Svizzera, ha invitato i connazionali a prestare attenzione alle frodi e “a diffidare di qualunque sito o canale online che offra servizi consolari o appuntamenti”.
La sede diplomatica italiana ha altresì ricordato che “in nessun caso è dovuto un pagamento al di fuori delle percezioni consolari riscosse solamente dall'ufficio”.
In particolare, l’Ambasciata ha invitato a diffidare dell'esistenza di presunti canali Telegram denominati in modo da far presumere la possibilità di ottenere un documento o una patente: l'unico canale Telegram al momento esistente ed ufficiale è quello pubblicato dell'Ambasciata a questo link.
Infine, l’Ambasciata ha invitato i connazionali a segnalare alle Sedi consolari la possibile frode o segnalarle direttamente a Telegram tramite l'apposito tasto "segnala".