www.mercurival.com

A+ A A-

Incontro e Confronto: il Comites di Ginevra si avvicina alla comunità italiana - di Carmelo Vaccaro

Ormai divenuto un tradizionale appuntamento annuale, il Comites di Ginevra ha rinnovato il suo legame con la comunità italiana il 22 settembre scorso. Questo è stato il secondo incontro ufficiale che ha avuto luogo dalla sua istituzione presso la Sala Comunale Point Favre a Chêne-Bourg. L'evento "Incontro e Confronto", organizzato con cura dal Comites di Ginevra, ha visto la partecipazione entusiastica di più di cinquanta persone, tra connazionali e rappresentanti di varie associazioni. Questa riunione ha dato vita a un rapporto diretto e proficuo, il quale non solo ha contribuito a stimolare la sinergia tra elettori ed eletti, ma ha anche fornito l'opportunità di creare importanti momenti di comprensione reciproca tra la cittadinanza e le istituzioni.


Tali occasioni si rivelano fondamentali per invitare gli italiani residenti nel Cantone di Ginevra a partecipare attivamente al processo decisionale e al perseguimento delle finalità rappresentative che il Comites si prefigge. Nel corso della serata, le diverse commissioni del Comites hanno presentato il lavoro svolto sin dall'insediamento avvenuto nel dicembre 2021 e hanno anticipato i progetti futuri, tesi a promuovere una maggiore vicinanza alla comunità italiana e a soddisfare in modo più adeguato le sue esigenze.

L'evento è stato inaugurato dai calorosi saluti della Presidente, Ilaria Di Resta, che ha dato il via alla serata illustrando il programma e presentando i membri del Comites di Ginevra presenti, che l'accompagnavano sul palco. Successivamente, dopo le presentazioni dei progetti da parte delle commissioni assenti, la Presidente ha dato la parola a Chiara Ciminelli, Responsabile della Commissione Formazione e Pari Opportunità, seguita da Umberto Bandiera, Responsabile Lavoro, Migrazione e delegato per le relazioni con i Patronati, Carmelo Vaccaro, Responsabile della Commissione Rapporti con le Istituzioni Locali, e infine Barbara Sartore, Responsabile della Commissione Comunicazione e Supporto alla Segreteria.

Presenti alla serata anche i consiglieri Comites, Salvino Testa, Cosimo Petruzzi e Riccardo Galardi. L'esibizione straordinaria del pianista piemontese Enrico Gonella, che ha incantato il pubblico con il suo repertorio jazz, ha ulteriormente rafforzato il legame tra gli ospiti e l'evento. Nel frattempo, al buffet preparato per l'occasione, i membri del Comites, in qualità di rappresentanti eletti, hanno continuato a consolidare i legami con la comunità, mantenendo vivo l'impegno di stabilire un contatto diretto e profondo con coloro che rappresentano e di cercare collaborazioni sinergiche con le associazioni presenti sul territorio.

La presentazione dell'istituzione ha messo in luce le specifiche finalità delineate dallo statuto dei Comites a livello mondiale, sottolineando le potenzialità e le sfide che ne derivano. Durante questa presentazione, sono stati discussi con entusiasmo tutti i progetti già portati a termine, quelli in programma per il futuro e quelli attualmente in fase di definizione. Un ricco e coinvolgente programma dedicato alla comunità italiana del Cantone di Ginevra è stato delineato, con la speranza che possa essere attuato grazie alla stretta collaborazione della Comunità italiana del Cantone di Ginevra, che questo Comites ha l'onore di rappresentare.

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07523502
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
1154
876
19067
14781
7523502

Visitors Counter