www.mercurival.com

A+ A A-

Solidarietà Italiana a Ginevra: successo dell'evento di raccolta fondi per l'Emilia-Romagna

Nella serata del sabato 30 settembre, la comunità italiana a Ginevra si è riunita con un cuore generoso e una determinazione palpabile per sostenere le vittime delle devastanti alluvioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna, dimostrando una straordinaria solidarietà. L'evento di raccolta fondi, organizzato da diverse associazioni culturali e sociali italiane a Ginevra, ha registrato una notevole partecipazione, simboleggiando la volontà di aiutare chi versa in difficoltà.


La serata ha avuto luogo presso l'Eglise Saint-François, un luogo carico di simbolismo, dedicato alla condivisione e alla solidarietà. L'evento ha preso il via con una presentazione di due poeti emiliano-romagnoli, Stefano Maldini e Stefano Simoncelli, nella cinquina dei finalisti al Premio Strega Poesia: il loro dialogo poetico, curato dalla Società Dante Alighieri, è stato mirabilmente intervallato dagli interventi musicali dei violoncellisti Giacomo Grandi e Francesco Bartoletti: gli artisti hanno così offerto un assaggio della cultura e della poesia della regione colpita dalle alluvioni.

Successivamente, gli organizzatori hanno messo in contatto il pubblico con Elena Baredi, presidente dell’ASP Cesena e Paola Farneti vicepresidente presidente delle Cucine Popolari di Cesena, in un dialogo a tre con Stefania Rubello dell'Ufficio Scuola, condividendo preziose informazioni sulle attività di soccorso e sulle necessità immediate delle comunità locali. Il punto culminante della serata è stato un aperitivo solidale a partire dalle 20:30, accompagnato da Cristian, DJ-set della serata, che ha creato un'atmosfera festosa e di condivisione. Gli ospiti hanno potuto gustare prelibatezze italiane e trascorrere del tempo piacevole in compagnia, contribuendo al contempo alla raccolta fondi.

Oltre alla partecipazione attiva, la comunità italiana di Ginevra ha dimostrato grande generosità attraverso le donazioni. I fondi raccolti saranno destinati integralmente a "Cucine Popolari", un'organizzazione che ha fatto la differenza nella vita delle persone colpite dalle alluvioni, offrendo non solo cibo ma anche supporto emotivo e solidarietà. L'evento si è rivelato un successo straordinario, dimostrando il potere della solidarietà e dell'unità quando le comunità si uniscono per affrontare le sfide. Ogni partecipante ha contribuito a fare la differenza nella vita di chi ha bisogno e ha dimostrato che la comunità italiana a Ginevra è forte, unita e pronta a sostenere coloro che sono in difficoltà.

Un ringraziamento speciale va agli organizzatori dell'evento, tra cui l'Associazione Emiliano-Romagnoli a Ginevra, La Seminatrice, l'Associazione Sarda di Ginevra, l’ANPI, il Partito Democratico di Ginevra, la SAIG (Società delle Associazioni di Ginevra) e la Società Dante Alighieri - Ginevra. Inoltre, l'evento è stato reso possibile grazie al sostegno di Casa Mozzarella, produttore di mozzarella italiana, e al patrocinio del Consolato d'Italia a Ginevra e del Comites.

L'evento ha rappresentato un esempio straordinario di come la comunità italiana a Ginevra possa fare la differenza nella vita di chi si trova in difficoltà, dimostrando che l'aiuto e la solidarietà sono alla base del tessuto sociale della comunità italiana in Svizzera. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questo evento un successo straordinario. La solidarietà continua a brillare come una luce di speranza nelle nostre comunità.

Dario Natale

The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.

07836901
Oggi
Ieri
Questo mese
Scorso mese
Totale
158
3518
64505
84436
7836901

Visitors Counter